Home NT News Sanità trasparente, Baroni (M5S): “Col Sunshine Act preveniamo la corruzione”
NT News

Sanità trasparente, Baroni (M5S): “Col Sunshine Act preveniamo la corruzione”

Condividi
Sanità trasparente, Baroni (M5S): “Col Sunshine Act preveniamo la corruzione”
Massimo Baroni durante la conferenza stampa del M5s sulla sanità nel dl enti locali, Roma, 3 agosto 2015. ANSA/ALESSANDRO DI MEO    
Condividi

La proposta di legge è entrata nel vivo della discussione in Commissione Affari Sociali alla Camera.

“Con il Sunshine Act puntiamo a una trasparenza totale nella sanità. I cittadini devono conoscere i legami d’interesse che intercorrono tra le aziende farmaceutiche, i medici e gli operatori sanitari. Portare questi rapporti alla luce del sole vuol dire prevenire la corruzione, un fenomeno riprovevole e sempre da contrastare, soprattutto quando di mezzo c’è un bene collettivo come la salute dei cittadini”. Così Massimo Baroni, deputato del Movimento 5 Stelle e primo firmatario della proposta di legge “Sunshine Act”, che oggi è entrata nel vivo della discussione in Commissione Affari Sociali alla Camera.

“Dopo aver attentamente ascoltato tutte le parti interessate – prosegue Baroni –, passiamo ora all’esame di un provvedimento all’avanguardia sul diritto alla trasparenza sanitaria anche in Italia. In Francia e negli Stati Uniti questa legge è già felicemente in vigore. È bene specificare, anche per evitare qualsiasi tipo di diffidenza, che il Sunshine Act non è una misura punitiva per i medici e non aumenta la burocrazia a loro carico. Semplicemente impone la pubblicazione delle relazioni finanziarie tra personale sanitario e aziende farmaceutiche, ‘sterilizzando’ in partenza i conflitti d’interesse. In tema di lotta alla corruzione non demordiamo: questa norma, già presentata nella scorsa legislatura, è nel programma del Movimento 5 Stelle e la trasparenza è nel contratto di governo. Finalmente possiamo avanzare in tema di diritti sociali e civili”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...