Home NT News “Sanità sarda da terzo mondo”: operatori sanitari competenti, ma privi di strumenti e dirigenti
NT NewsRegionaliSardegna

“Sanità sarda da terzo mondo”: operatori sanitari competenti, ma privi di strumenti e dirigenti

Condividi
Condividi

Paolo Cugliara (Fials) ha espresso il proprio disappunto su quello che sembra un ennesimo caso di malasanità, denunciato dall’ex calciatore Bruno Corda.

"Sanità sarda da terzo mondo": operatori sanitari competenti, ma privi di strumenti e dirigenti
Paolo Cugliara

Mi trovo a disagio solo nell’immaginare un figlio che vede la mamma soffrire a causa di un’inefficienza voluta da chi ha distrutto la sanità sarda”. Il sindacalista Paolo Cugliara (foto), segretario provinciale Fials Cagliari, non accolla alcuna responsabilità ai singoli operatori sanitari, bensì alla mancanza di organizzazione: Gli operatori sanno cosa e come fare, ma sono disarmati perché non c’è una guida generale”.

Il sindacato ha fatto sentire la propria voce in seguito alla denuncia di Bruno Corda, ex calciatore professionista, che ha raccontato pubblicamente la disavventura vissuta dopo una crisi respiratoria dalla madre 78enne all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari: “Ore e ore sporca e senza cibo. Non c’era una sola ambulanza per trasferirla da un reparto all’altro. Neanche nel terzo mondo la sanità è così allo sfascio”.

Corda prosegue così l’agghiacciante resoconto: “Dopo il trasferimento da Cardiologia a Pneumologia, mia mamma è rimasta oltre tre ore buttata su una poltrona senza nessuno che la accudisse. Tutto questo perché non c’era un’ambulanza disponibile per riportarla al pronto soccorso. Mia sorella l’ha accudita per quanto possibileAl mio arrivo la situazione era da delirio: i medici cercavano di contattare almeno un’ambulanza, ma nulla. Mi sono offerto di trasportarla io, con la mia automobile. Dopo la minaccia di chiamare i carabinieri, finalmente è comparsa un’ambulanza. Mia mamma è stata poi dimessa. Preferisco che resti a casa e non in ospedali totalmente disorganizzati. Situazioni simili esistono solo, forse, nel terzo mondo, e sono la dimostrazione che la sanità sarda è da terzo mondo”.

Ecco la chiosa di Cugliara: I cittadini devono sapere che, se la sanità attuale è malridotta, la colpa va imputata alle scelte fatte dalla politica regionale. Siamo molto preoccupati: non ci sono più le giuste condizioni per il rispetto di lavoratori e pazienti. E non per colpa degli operatori, ma per una politica assente, che negli ultimi tempi ha combinato solo danni”.

Simone Gussoni

Fonte: castedduonline.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...