Home NT News Sanità privata, i sindacati sospendono lo sciopero del 20 settembre
NT News

Sanità privata, i sindacati sospendono lo sciopero del 20 settembre

Condividi
Bonaccini: “Auspichiamo incremento reale del Fondo sanitario”
x-default
Condividi

Buone indicazioni sul rinnovo del contratto. Bonaccini: “Grande attenzione e sensibilità su questo tema”.

Si è tenuto ieri l’atteso incontro fra il ministero della Salute, le Regioni, i sindacati e le organizzazioni datoriali sul rinnovo del contratto per la sanità privata. Voluto dal nuovo ministro della Salute, Roberto Speranza, il tavolo ha fatto registrare, tra l’altro, la sospensione dello sciopero annunciato da Cgil, Cisl e Uil.

Ringraziando per il lavoro svolto gli assessori Luigi Genesio Icardi e Sergio Venturi (rispettivamente coordinatore e coordinatore vicario della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni), il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini (foto) ha voluto sottolineare tre elementi positivi: “Prima di tutto l’attenzione prestata dal neo-ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha voluto introdurre e aprire il confronto su questo tema. Poi la disponibilità da parte delle organizzazioni datoriali a riprendere le trattative. Infine, fermo restando lo stato di agitazione, le organizzazioni sindacali hanno deciso di sospendere lo sciopero previsto per il prossimo 20 settembre. Da parte nostra c’è grande attenzione e sensibilità su questo tema, ma occorre grande senso di responsabilità da parte di tutti per arrivare in tempi celeri alla firma del contratto”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...