Home Regionali Calabria Sanità Calabria, incontro Oliverio-Speranza: “Colloquio proficuo”
CalabriaNT NewsRegionali

Sanità Calabria, incontro Oliverio-Speranza: “Colloquio proficuo”

Condividi
Bozza automatica 237
Condividi

Il commento del governatore dopo la chiacchierata col nuovo ministro della Salute.

“Un colloquio utile e proficuo”. Così il governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio, al termine dell’incontro col ministro della Salute, Roberto Speranza, avvenuto nella sede del dicastero, a Roma. “Al ministro Speranza – prosegue Oliverio – ho sottoposto l’improcrastinabile necessità di fare una seria valutazione sulla fallimentare esperienza decennale del commissariamento della sanità calabrese, al fine di assumere le misure necessarie per consentire il ripristino dei poteri ordinari della Regione, magari con misure di affiancamento e sostegno dello Stato centrale. Ho posto il problema dello sblocco immediato delle assunzioni, a partire dalla stabilizzazione dei lavoratori precari e dallo scorrimento e proroga delle scadenze delle graduatorie”.

E ancora: “I servizi sanitari devono essere garantiti, e per questo è urgente immettere medici, infermieri e operatori sanitari nelle strutture ospedaliere e territoriali. Ho evidenziato la necessità di dare alle aziende sanitarie la guida per essere governate. Sono mesi che, a seguito delle scelte scellerate del decreto ‘Salva Calabria’, le aziende sono lasciate allo sbando.  Ho posto il problema dello sblocco delle procedure di gara relativamente ai servizi e alle forniture nelle aziende ospedaliere, a partire dalle forniture dei farmaci salvavita. In poche parole, ho evidenziato la necessità di affrontare problemi per garantire la cura della salute e i servizi sanitari a cui hanno diritto i cittadini calabresi”.

Concludendo: “Il ministro Speranza mi ha ascoltato con attenzione e sensibilità e si è impegnato a valutare e ad approfondire le questioni poste, dando le necessarie risposte. A conclusione dell’incontro si è deciso di costituire un gruppo di lavoro tecnico fra ministero e Regione per le soluzioni di carattere amministrativo e legislativo. Il tavolo tecnico si è già insediato subito dopo il nostro incontro e ha definito un preciso cronoprogramma di lavoro, aggiornandosi a venerdì 27 settembre”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Azienda Ospedaliera di Perugia: concorso per 124 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha inetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed...

NT News

Embrioni crioconservati e “abbandonati”, si lavora a un progetto di legge per l’adozione

Il progetto sembra ora diventare più concreto: dare dei genitori agli embrioni...

Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...