Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza Salvano la vita a 15enne oltre l’orario di chiusura del P.S.: infermieri rischiano un mese di sospensione dallo stipendio
Infermiere dell’EmergenzaInfermieriNT NewsSpecializzazioni

Salvano la vita a 15enne oltre l’orario di chiusura del P.S.: infermieri rischiano un mese di sospensione dallo stipendio

Condividi
Salvano la vita a 15enne oltre l’orario di chiusura del P.S.: infermieri rischiano un mese di sospensione dallo stipendio
Condividi

Aver salvato la vita ad un paziente giunto presso il pronto soccorso dell’ospedale Serristori di Figline Valdarno a causa di uno shock anafilattico potrebbe costare molto caro ad alcuni infermieri.

Questo perché il dipartimento di emergenza e accettazione, dal mese di marzo, opera a ritmo ridotto ed esclusivamente nella fascia oraria 8-20.

A fornire maggiori particolari sulla vicenda è stato Massimo Pacini, padre del ragazzino giunto in auto in preda ad una grave crisi respiratoria.

Vacanze in barca a vela gratis per infermieri, medici e oss in prima linea contro il Covid-19

Sabato si è presentato nei locali del triage poco prima delle ore 20.30 circa. Vista la gravità della situazione ha cercato disperatamente aiuto attirando le attenzioni di alcuni infermieri che avevano appena terminato il turno pomeridiano.

“Pur in assenza del medico di guardia, che in quel momento era impegnato in un altro reparto, alcuni infermieri si sono prodigati per aiutare mio figlio che aveva una saturazione del sangue inferiore all’80%, quindi con un rischio di deficienza di ossigeno. Grazie al loro intervento mio figlio è stato messo in condizioni di sicurezza, in attesa dell’arrivo del 118”, racconta il genitore.

Ma quella che avrebbe dovuto essere una storia a lieto fine, magari da riportare in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere che si è appena conclusa, potrebbe avere conseguenze molto gravi per gli infermieri che hanno deciso di salvare la vita di un adolescente fuori dall’orario di apertura del P.S.

Coronavirus, obiettivo banca del plasma in Veneto: la Regione scrive ai guariti

A raccontare quanto accaduto dopo è il delegato sindacale Domenico Mangiola: “Adesso però quegli infermieri rischiano un provvedimento disciplinare per aver consentito l’ingrosso oltre l’orario di chiusura.

Il provvedimento dipende dalla valutazione di gravità e può tradursi in un richiamo verbale o nella sospensione dello stipendio da 15 giorni a un mese.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...