Home NT News Rsa degli orrori a Manfredonia (Foggia), assessore Palese: “Servono ulteriori forme di ispezione”
NT NewsPugliaRegionali

Rsa degli orrori a Manfredonia (Foggia), assessore Palese: “Servono ulteriori forme di ispezione”

Condividi
Puglia, sarà Rocco Palese il nuovo assessore alla Sanità
Condividi

Sulla triste vicenda degli abusi perpetrati da quattro oss della Rsa Stella Maris nei confronti di alcuni anziani ospiti è intervenuto anche il consigliere regionale Marco Galante (M5S).

“La Regione sta esaminando la fattibilità di inserire tra i requisiti standard di Rsa, case di riposo, Rssa e centri diurni ulteriori forme di ispezione e presidi utili a prevenire fatti del genere. E’ stata immediatamente attivata, in relazione a questa vicenda, un’ispezione da parte del Dipartimento di Prevenzione della Asl Foggia”. Così, Rocco Palese (foto), assessore alla Salute della Regione Puglia, in merito all’accusa, rivolta a quatto oss, di abusi nei confronti di alcuni anziani ospiti della Rsa Stella Maris di Manfredonia.

Sulla vicenda è intervenuto anche il consigliere regionale Marco Galente (M5S): “Quanto accaduto nella Rsa di Manfredonia non può passare sotto silenzio. Sono indispensabili controlli periodici sulle strutture di tutta la Puglia per verificare che continuino a possedere i requisiti necessari per l’accreditamento, di personale, organizzativi e strutturali, nel rispetto di quanto previsto, tra le altre, dalla L.R. n. 19/2006 e dai successivi regolamenti attuativi”.

Prosegue Galante: “Ritengo che sia anche il caso di prevedere colloqui periodici degli operatori con gli psicologi e isitutire un’unità di valutazione interna che sia composta anche dai parenti degli assistiti, che in questo modo potrebbero relazionarsi quotidianamente con gli operatori sanitari. Un emendamento che avevo presentato nella scorsa legislatura i sede di discussione della legge sulle Rsa e che ripresenterò come proposta di legge”.

E ancora: “Il mantenimento di determinati requisiti è indispensabile per tenere aperte le strutture e per la sicurezza di pazienti e operatori, in alcuni casi sottoposti a livelli altissimi di stress, a fronte di contratti bassissimi. Per quasto ho chiesto di audire in Commissione Sanità i direttori dei Dipartimenti Prevenzione delle Asl, cui spetta il compito di verificare i requisiti delle Rsa accreditate, e una relazione con gli esiti delle verifiche fatte negli ultimi due anni”.

Conclude Galante: “Serve la massima attenzione sia da parte dei gestori di Rsa che da parte delle Asl e della Regione. In questo caso a far partire le indagini è stata una denuncia anonima, segno che il sistema dei controlli ha fallito. E ognuno deve assumersi le proprie responsabilità a tutti i livelli. Bisogna investire sui corsi di formazione per gli operatori che hanno a che fare con pazienti con patologie neurodegenerative, e verificare che siano effettivamente fatti. Serve agire subito per evitare che simili episodi possano ripetersi. Il nostro compito è quello di tutelare e proteggere le persone più fragili”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...