Home Regionali Lazio Roma, aggressione shock al Sant’Andrea: donna tenta di strangolare un’infermiera
LazioNT NewsRegionali

Roma, aggressione shock al Sant’Andrea: donna tenta di strangolare un’infermiera

Condividi
Roma, aggressione shock al Sant'Andrea: donna tenta di strangolare un'infermiera
Condividi

La paziente, spalleggiata dai figli, ha ripetutamente protestato per i lunghi tempi di attesa in Pronto soccorso, per poi passare dalle poarole ai fatti una volta portata in visita.

Nel pomeriggio di martedì 18 ottobre, all’ospedale Sant’Andrea di Roma, una donna 55enne, stanca della lunga attesa per una visita in Pronto soccorso, ha brutalmente aggredito un’infermiera, tentando di strangolarla. A denunciare l’accaduto, confermato dalla questura di Roma, il sindacato di Confintesa Lazio.

Stando alla ricostruzione dei fatti, la paziente avrebbe ripetutamente protestato per i tempi di attesa, spalleggiata dai figli, che hanno pure preso a calci la porta di ingresso del Pronto soccorso. Portata in visita dopo quattro ore, si sarebbe scagliata contro un’infermiera in servizio, tirandole i capelli e cercando di strangolarla, per poi allontanarsi prima dell’intervento della polizia.

“È l’ennesimo atto di violenza contro chi, fino a pochi mesi fa, era chiamato ‘eroe’, e che oggi torna ad essere il primo bersaglio dell’inefficienza del Servizio sanitario regionale – commenta Confintesa Lazio -. Non tollereremo più simili episodi. Oltre a esprimere piena solidarietà alla vittima dell’aggressione e a mettere a disposizione ogni strumento sindacale e legale a sua tutela, chiediamo (nuovamente) che ogni pronto soccorso sia dotato di un posto di polizia h24 e che l’Azienda si costituisca parte civile nel processo che avrà luogo a seguito della denuncia che verrà sporta dall’infermiera aggredita, e che si faccia carico delle spese legali e dell’assistenza psicologica di cui la stessa dovrà necessariamente usufruire per prevenire disturbi post-traumatici da stress a breve, medio e lungo termine. Chiediamo inoltre alla Regione Lazio di attivarsi immediatamente per arginare il fenomeno dilagante delle aggressioni al personale sanitario e di rendere immediatamente operativo il disegno di legge presentato il 1° agosto sull’argomento”.

Ferma anche la condanna degli Ordini degli infermieri (Opi) e dei medici (Omceo) di Roma, espressa attraverso una nota congiunta a firma dei presidenti Maurizio Zega e Antonio Magi: “Se si digita su Google ‘aggressione’ e ‘pronto soccorso’, si ha una idea dell’infinito. Tale sembra infatti il numero delle aggressioni che subiscono infermieri e medici che si trovano a essere ‘i nostri eroi’ nei pronto soccorso. Lo avevamo denunciato meno di un mese fa, e ora è toccato a un’infermiera del Sant’Andrea. A lei la nostra solidarietà. Ma quando un fenomeno che sembra eccezionale diventa ripetitivo, allora ci si deve interrogare sulle sue cause strutturali, non solo sulla logica dell’emergenza, dalla quale pare che non si possa mai uscire. Insomma, è un vero e proprio disagio sociale, e a pagarne il costo sono gli operatori sanitari. Anche per questo, e anche perché rispondendo ai compiti che ci sono affidati in quanto enti sussidiari dello Stato qualche idea in materia ce l’avremmo, chiediamo e richiediamo da tempo di essere ascoltati e che si affrontino questo e altri problemi strutturali in adeguati confronti tra le autorità locali e le professioni sanitarie”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Arretrati stipendiali agli infermieri, possono superare i 5mila euro. Quando saranno pagati?

Col rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024, firmato lo scorso 19 giugno, si...

MediciNT News

Medicina generale e case della comunità, SMI: “Linee di indirizzo configurano rapporto di dipendenza senza tutele”

Di seguito un comunicato a firma della dottoressa Pina Onotri (foto), segretario...

NT News

Primario insulta le infermiere: richiamo e corso anti-rabbia in ospedale

La direzione convoca staff, sindacati e psicologi: Usl definisce il comportamento «forma...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Asp Laura Rodriguez di Bologna: concorso per 4 posti da infermiere

L’Asp Laura Rodriguez di Bologna ha indetto un concorso pubblico, per soli...