Home NT News Ristori medici morti: il provvedimento arriva in Consiglio dei Ministri. Anelli (Fnomceo): “Sanata una ingiustizia”
NT News

Ristori medici morti: il provvedimento arriva in Consiglio dei Ministri. Anelli (Fnomceo): “Sanata una ingiustizia”

Condividi
Sciopero medici Smi-Simet: Fimmg non concorda
Condividi

ROMA – “Credo che sia una grande notizia per i medici e le loro famiglie. E’ un passaggio veramente importante e si sana una grave ingiustizia”.

Così il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, commenta la notizia che, su proposta dei ministri Speranza e Bonetti, sarà portato oggi in Consiglio dei ministri il finanziamento di un fondo a sostegno dei famigliari dei professionisti sanitari deceduti per Covid.

Se il provvedimento dovesse essere approvato dal governo – afferma all’ANSA – bisogna dare atto ai ministri di essersi fatti davvero interpreti del senso di smarrimento che i medici hanno vissuto quando l’emendamento per i ristori ai medici morti per Covid è stato bocciato al Senato”. “Si tratta – ha aggiunto Anelli – di un passaggio veramente importante ed esprimiamo gratitudine per avere individuato una soluzione“.

Il subemendamento per i ristori ai medici non convenzionati Inail era stato presentato dalla senatrice Cantù (Lega) e poi bocciato in sede di conversione del ‘decreto-legge 221/21 – proroga stato di emergenza e contenimento epidemia Covid-19’.

Ad oggi sono 370 i medici deceduti per Covid in Italia. Sono i medici di famiglia, insieme a quelli delle guardie mediche, del 118, ai pediatri, agli specialisti ambulatoriali, agli odontoiatri, ai liberi professionisti, ricorda Anelli, “ad aver pagato il prezzo più alto, costituendo la maggior parte dei professionisti scomparsi“.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

“Pelle in siringa”: un nuovo modo per curare ustioni e ferite gravi

Potrebbe essere definita “pelle in siringa” ed è un gel contenente cellule vive,...

Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
NT NewsO.S.S.

“Oss e abuso di ruolo: il silenzio che rende schiavi”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...

NT NewsRegionaliVeneto

Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni

L’ingestione di un formaggio derivante da latte vaccino crudo e contaminato dal...