Home NT News Rischio microbiologico da salmonella, richiamati alcuni lotti di uova fresche
NT News

Rischio microbiologico da salmonella, richiamati alcuni lotti di uova fresche

Condividi
Salmonella nelle uova, nuovi richiami di lotti nell'Aquilano
Eggs Can Carry Salmonella Concept with Brown Egg and Yellow Note.
Condividi

Il ritiro dagli scaffali è stato ordinato dal ministero della Salute, che invita a non consumare il prodotto e a riportarlo nel punto di acquisto.

Sono ben tre gli avvisi di richiamo pubblicati dal ministero della Salute nella relativa sezione del proprio sito. Si riferiscono ad altrettanti lotti di uova fresche da allevamento in batteria, commercializzate con due marchi diversi, ma prodotte dall’Avicola Sagittario di Galante & C. nello stabilimento di Bugnara, in provincia di L’Aquila. Motivo del provvedimento di immediato ritiro dagli scaffali è il rischio microbiologico derivante dalla possibile presenza di Salmonella Enteriditis.

Il primo avviso riguarda i lotti numero 08111, 1211, 1511 e 1911 del prodotto a marchio Galantuomo, venduto in confezioni da sei uova o sfuse in tris da 30 e 20 uova, con scadenza al 08/11/18, 12/11/18, 15/11/18 e 19/11/2018.

Il secondo avviso riguarda i lotti numero 151118/3, 171118/3 e 191118/3 del prodotto a marchio Avicola Sagittario, venduto sfuso in tris da 30 uova ciascuno e con scadenze fissate al 15/11/18, 17/11/18 e 19/11/18.

Il terzo avviso (vedi allegato) riguarda i lotti numero 081118/3, 111118/3 e 131118/3 di uova sfuse in tris da 30, sempre a marchio Avicola Sagittario e con scadenze fissate al 08/11/18, 11/11/18 e 13/11/18.

In tutti e tre i casi si invitano chi avesse già acquistato il prodotto interessato dal provvedimento a non consumarlo e a riportare le confezioni nei punti vendita per chiedere il rimborso del costo.

La salmonella è l’agente batterico più comune nei caso di infezioni trasmesse da alimenti ed è responsabile soprattutto di infezioni gastrointestinali. I principali serbatoi dell’infezione sono rappresentati dagli animali e dai loro derivati, come carne, uova e latte consumati crudi o non pastorizzati.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.fanpage.it

ALLEGATO: Avviso di richiamo uova

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...