Home Specializzazioni infermieristica legale forense Riflessioni sul fenomeno del demansionamento
infermieristica legale forenseNT News

Riflessioni sul fenomeno del demansionamento

Condividi
Riflessioni sul fenomeno del demansionamento
Condividi

Durante un incontro costruttivo avvenuto tra il segretario provinciale dell’associazione ADI Torino e Coina dott. Pasquale Pascuzzi ed il presidente dell’Ordine degli infermieri di Torino, Dott. Massimiliano Sciretti, sono state affrontate le tematiche inerenti il demansionamento e le carenze di organico nelle strutture sanitarie.

Dopo circa due ore di colloquio, entrambe le parti si sono trovate d’accordo sulle proposte e sugli interventi da portare avanti, consapevoli che si tratterà di interventi che avranno tempi di realizzazione lunghi.

Se ne parla ormai da molto e spesso in maniera impropria non conoscendo la vera entità del fenomeno, le cause e troppo di sovente manca la coscienza della propria figura professionale (e la conoscenza delle altre).

Utile è l’iniziativa dell’OPI di Torino che, su impulso delle “LINEE DI AZIONE DELLA FEDERAZIONE SUL FENOMENO DEMANSIONAMENTO” (FNOPI – 1 settembre 2018), ha pubblicato sul sito istituzionale un proprio documento la cui lettura sarebbe interessante per tutti gli infermieri.

Dopo una rapida disamina del fenomeno, sotto il punto di vista deontologico e normativo, si legge con piacere che il tema non è affrontato solo in maniera teorica ma che sono state messe in atto delle vere e proprie Azioni Programmatiche (cosa verificata e approfondita durante un incontro con i vertici dell’Ordine).

Si invita alla lettura con spirito critico e riflessivo, prendendo coscienza dell’attuale panorama sanitario. E’ un ulteriore passo verso l’individuazione dell’Infermiere moderno e della sua collocazione sociale.

Buona lettura

https://opi.torino.it/download/file/Demansionamento%20ultimo.pdf

Pasquale Pascuzzi

Segretario provinciale associazione ADI Torino e Coina

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...