Home NT News Rianima un gatto all’entrata del pronto soccorso e lo adotta
NT News

Rianima un gatto all’entrata del pronto soccorso e lo adotta

Condividi
Condividi

È accaduto ad Instanbul, in Turchia: Halil Akyurek, medico rianimatore, ha soccorso un gatto privo di sensi che era rimasto incastrato nella porta scorrevole del pronto soccorso. Intubato e sottoposto a massaggio cardiaco, il micio si è risvegliato. Per poi essere adottato dal suo salvatore… Un chiaro esempio di umanità, empatia e di rispetto per la vita.

Instanbul, la vecchia Bisanzio o Costantinopoli, è un autentico paradiso per i gatti: questi infatti sono benvoluti e curati da tutti i cittadini e possono essere avvistati per strada, nelle università, negli esercizi commerciali, nelle scuole e… addirittura nelle moschee durante gli orari della preghiera.

Neanche gli ospedali sono esenti dall’avvicendarsi continuo di questi pelosi e spesso paffuti ospiti, che si aggirano rimediando qua e là ciotole tronfie di cibo, tante carezze e soprattutto diversi invitanti termosifoni, presso i quali poter riposare in pace. Ed è proprio per cercare un po’ di calduccio che, verosimilmente, un bel micione bianco ha provato ad infilarsi nella porta scorrevole di un nosocomio della parte europea della città.

Ma è stato sorpreso dal fatto che un infermiere, alla fine del proprio turno di lavoro, stava uscendo per recarsi a casa ed ha attivato la porta. Così, calcolando male i tempi di “entrata”, il micio è rimasto incastrato nelle ante ed ha subito una forte pressione su torace e collo, che gli ha fatto perdere i sensi.

Fortunatamente, però, quel giorno in ospedale c’era il dott. Halil Akyurek, medico rianimatore, che non ha esitato un attimo ed è scattato in soccorso del felino in difficoltà: lo ha liberato da quella morsa micidiale, ha iniziato subito a praticargli il massaggio cardiaco (in modo molto simile a quello che si fa ai neonati) è riuscito ad intubarlo insieme ai suoi colleghi intervenuti per aiutarlo ed ha continuato con le manovre di rianimazione fino a che il micione non ha iniziato a mordicchiare spaventato le mani dei soccorritori.

Per stabilizzarlo e per sottoporlo a dei controlli accurati è stato poi prontamente allertato un medico veterinario; ma dopo circa un’oretta, il gattone era già in giro per i corridoi dell’ospedale, alla ricerca di coccole, calore e facendo incetta di crocchette saporite; festeggiando così, a suo modo, lo scampato pericolo.

pur

Ma la giornata “fortunata” di questo micio non era ancora terminata. Già, perché Halil Akyurek, il medico intervenuto per salvargli vita, ha anche deciso di adottarlo ed ora posta quotidianamente, sul suo profilo Facebook, diverse foto insieme al suo nuovo candido amico.

Lo ha battezzato “Mucize”, che in turco significa “Miracolo”.

Alessio Biondino

Fonti: La Stampa, YouTube

Articoli correlati:

Empatia, dote innata e esclusivamente umana? La storia di Luc, gatto “infermiere”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...