Home NT News Rems Caltagirone, Fsi-Cni ha chiesto incontro al Prefetto.
NT News

Rems Caltagirone, Fsi-Cni ha chiesto incontro al Prefetto.

Condividi
Condividi

Rems Caltagirone, sindacato Infermieri Fsi-Cni ha chiesto incontro e denunciato la pericolosissima mancanza di sicurezza per l’incolumità fisica del personale al Prefetto.

sindacato Infermieri Fsi-Cni

Dopo le violenti aggressioni al personale infermieristico avvenute gli scorsi giorni 15 e 28 maggio alla struttura Rems dell’Asp 3 a Caltagirone come riportato ampiamente da tutta la stampa – spiega Calogero Coniglio, segretario regionale della Fsi-Cni Sicilia, Coordinamento Nazionale Infermieri aderente alla Federazione Sindacati Indipendenti – sulle carenti condizioni di sicurezza per il personale sanitario aggredito violentemente dai detenuti, la situazione e il clima di tensione all’interno della struttura sono in peggioramento.

Nella struttura sono in servizio 11 infermieri, un medico strutturato e 2 con contratto libero professionale, non esistono le figure di supporto Oss e i fisioterapisti ancora debbono arrivare.
Non si capisce come l’assessorato abbia fatto partire la Rems senza personale, che è stato obbligato a fare turni massacranti.

Grazie al nostro intervento – continua Coniglio – l’11 aprile 2015 abbiamo avuto un incontro all’Asp 3 con l’ingegnere Natale Aiello, in rappresentanza del direttore generale che prendendo atto della situazione di rischio, oltre a rappresentare un pericolo per l’incolumità fisica dei lavoratori, che può costituire per gli stessi fonte di stress lavoro-correlato, così come rappresentato dal D.Lgs 81/80, abbiamo ottenuto 3 vigilantes alla Rems, ma manca la polizia penitenziaria.

La pulizia viene effettuata solo da un operatore della Pfe, a cui sono state assegnate 5 ore per pulire 5.000 mq di struttura, mettendo a rischio l’igiene della stessa.
I danni subiti dall’azienda dai gravi fatti di violenza contro la struttura sono stati quantificati dall’ufficio tecnico in 50000 euro e non si sa se pagherà l’azienda o la regione.

La struttura che non è idonea, oggi ospita 11 soggetti di cui 3 alto rischio di pericolosità sociale che hanno prodotto i danni descritti, non è un carcere e le evasioni avvenute ne sono la prova.

“Noi della Fsi-Cni – continua Coniglio – a tutela dell’incolumità fisica del personale ci siamo stancati di tutto questo e abbiamo denunciato formalmente il 20 maggio scorso (ns prot. N. 761/15) questa pericolosissima situazione ormai insostenibile al Prefetto chiedendo un incontro urgente”.

Questi episodi sono solo uno dei tanti casi di violenza subiti da medici e infermieri nelle strutture sanitarie siciliane che la Fsi-Cni ha denunciato, da tempo lancia l’allarme sicurezza, gli infermieri sono sempre in prima linea e indifesi di fronte a questi episodi.
Il problema sta alla base. Manca la sicurezza e il personale. Non c’è servizio di polizia penitenziaria. E gli operatori sanitari non sono tutelati.

“Il personale sanitario non trova pace, e dopo l’ennesima denuncia di maggio sulle aggressioni agli infermieri la situazione è rimasta immutata, anzi è peggiorata – conclude Coniglio – “Abbiamo chiesto al Prefetto di farsi promotore in merito alla situazione della Rems di Caltagirone e in tempi rapidissimi di convocare con tavolo istituzionale operativo, che comprenda gli organi competenti, il sindaco di Caltagirone, il direttore generale dell’Asp 3 di Catania e le forze sociali, per affrontare in maniera dettagliata i gravissimi problemi di sicurezza che stanno incorrendo il personale e la struttura”.
Segreteria Regionale

Calogero Coniglio

Cirignotta Maurizio

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...