Home Regionali Emilia Romagna Rallentarono l’attività dell’hub vaccinale: poliziotto e finanziere indagati dalla Procura di Bologna
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Rallentarono l’attività dell’hub vaccinale: poliziotto e finanziere indagati dalla Procura di Bologna

Condividi
Rallentarono l'attività dell'hub vaccinale: poliziotto e finanziere indagati dalla Procura di Bologna
Condividi

I due rappresentanti delle forze dell’ordine, citati in fascicoli separati, sono stati sospesi dal servizio per non essersi vaccinati contro il Covid.

Un poliziotto e un finanziere risultano indagati dalla Procura di Bologna, in due fascicoli separati, per interruzione di pubblico servizio. Con la loro condotta, che gli inquirenti ritengono strumentale, avrebbero ostacolato il lavoro degli operatori sanitari, creando volontariamente ritardi e disservizi negli hub vaccinali dove erano andati per ricevere il vaccino anti-Covid. O forse il contrario: per evitare di riceverlo, come di fatto è accaduto.

Il poliziotto sarebbe Giuseppe Accroglianò, che a inizio anno si era presentato all’hub di Casalecchio accompagnato da un avvocato e, dopo aver atteso il proprio turno senza creare problemi, al momento di sottoporsi alla vaccinazione aveva rivolto una sfilza di domande al medico di turno, anziché porgere il braccio per l’inoculazione. Infine aveva chiamato il 112, per poi andarsene senza ricevere il vaccino. L’episodio non era sfuggito ai superiori del funzionario, che avevano avviato accertamenti sull’accaduto e, a partire dal 7 gennaio, lo avevano sospeso dal servizio in quanto non vaccinato, come previsto dalla legge.

Non si conosce ancora, invece, il nome del finanziere coinvolto nell’altra indagine, anch’egli sospeso dal servizio per non aver ottemperato all’obbligo vaccinale previsto per le forze dell’ordine. A quanto pare, creare disservizi a medici e infermieri degli hub è una tecnica ormai utilizzata con frequenza da chi ha simpatie no-vax, come confermano le segnalazione in tal senso delle ultime settimane.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...