Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa redatto dagli Ordini delle professioni infermieristiche pugliesi.
Proficuo e costruttivo il faccia a faccia tra i presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche e le segreterie regionali delle organizzazioni sindacali del comparto sanità maggiormente rappresentative della Puglia (Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fp, Fials, Fsi, Nursing Up), con l’apertura di un tavolo di confronto permanente.
Gli argomenti presi in esame nel quadro d’insieme delle criticità presentate dal Sistema sanitario regionale hanno riguardato in particolare: la necessità di rendere chiare e univoche le previsioni e le modalità di reclutamento degli infermieri necessari per colmare i fabbisogni pianificati dalle aziende sanitarie pugliesi in ogni loro ambito di attività; l’istituzione dell’infermiere di famiglia e comunità, con particolare riferimento a obiettivi e finalità del Pnrr; lo stato dell’arte dell’offerta formativa delle università pugliesi per il corso di laurea in Infermieristica.
Abbiamo segnalato alle organizzazioni sindacali tutte le criticità da noi riscontrate nel Ssr pugliese – affermano i presidenti degli Opi pugliesi -, che vedono coinvolti i cittadini nell’accesso alle cure e il lavoro degli infermieri nella quotidianità, esortandoli ad azioni comuni e concrete per migliorare il quadro d’insieme e rendere il Ssr più efficiente ed efficace. Siamo pronti a sostenere le nostre ragioni, pretendendo ascolto dasl governo regionale sulle problematiche evidenziate e garantendo la nostra disponibilità a iniziative forti che vanno in questa direzione. Ora si aspetta la risposta delle organizzazioni sindacali”.
Redazione Nurse Times
- Concorso per 1.274 oss in Campania, pubblicata la banca dati con le domande per prepararsi. Prove scritte dal 22 al 26 settembre
- Simit, Roberto Parrella nominato presidente del Nitag: “Fondamentale la prevenzione con l’uso delle soluzioni vaccinali”
- Corsi di laurea delle 23 professioni sanitarie: 37mila posti a bando
- Dal 1° settembre rivoluzione nell’antisepsi: solo specialità medicinali, le nuove linee guida ANIPIO
- “Medici leader a comandare”. Le parole dello SMI che fanno arrabbiare Opi Trento: “Gli infermieri non si comandano, si rispettano”
Lascia un commento