Home Infermieri Prosegue l’emergenza ascensori a Locri: infermieri precettati per trasportare i malati lungo le scale
InfermieriNT News

Prosegue l’emergenza ascensori a Locri: infermieri precettati per trasportare i malati lungo le scale

Condividi
1
Condividi

Prosegue la situazione di grave emergenza relativa agli ascensori presenti nell’ospedale di Locri. Pochi giorni dopo l’inspiegabile decesso di un paziente ricoverato in condizioni critiche nel reparto di cardiologia che, a causa di un ascensore guasto, non è stato trasferito presso il reparto di rianimazione, un nuovo grave episodio si è verificato.

Un infermiere in servizio è rimasto bloccato nell’unico ascensore funzionante nel nosocomio fino all’arrivo di carabinieri e vigili del fuoco.

Ed intanto proseguono i trasferimenti dei pazienti effettuati con barelle improvvisate utilizzate dal personale infermieristico e ausiliario per sollevare i pazienti lungo le rampe delle scale.

Una delle barelle utilizzate per trasportare i pazienti

“Poche ore fa un paziente è stato trasportato al quinto piano, in UTIC, in barella attraverso le scale.”

Diversi operatori sanitari sono stati precettati per garantire i trasporti in barella attraverso le scale e non mancano le lamentele relative all’unico montalettighe funzionante, utilizzato per trasportare malati, rifiuti ospedalieri, e carrelli contenenti il vitto da distribuire ai degenti.

“Diverse volte, a causa di situazioni di emergenza, il personale sanitario è costretto a condividere l’ascensore con i carrelli contenenti la spazzatura”, racconta un medico intervistato durante la trasmissione “UnoMattina”.

Nel frattempo, ieri sera, dopo l’ennesimo blocco, per evitare ulteriori criticità, è stato attivato il piano d’emergenza.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...