Home NT News Prometeo: il dispositivo portatile in grado di mantenere in vita un fegato prelevato per lunghi periodi
NT NewsSpecializzazioni

Prometeo: il dispositivo portatile in grado di mantenere in vita un fegato prelevato per lunghi periodi

Condividi
1
Condividi

Prometeo è il dispositivo di perfusione portatile in grado di mantenere in vita il fegato prelevato dal donatore, garantendo maggiori possibilità di successo dell’intero processo di trapianto.

È capace di mantenere in vita un fegato riducendo drasticamente la perdita di organi ed incrementando il numero di donazioni permettendo prelievi anche da nuove tipologie di donatori. Tutto ciò è possibile attraverso una soluzione solida e tracciabile.

 1
Come funziona Prometeo


Ogni anno in Italia, 130 fegati destinati al trapianto non possono essere impiantati a causa dell’utilizzo di contenitori non idonei al trasporto e del rapido decadimento degli stessi una volta che vengono estratti dal corpo umano.

 

Inoltre, molti potenziali donatori vengono esclusi dai protocolli di trapianto a “causa dell’orario di morte sconosciuto”. Questo rende impossibile determinare quando abbiano avuto inizio il processo di anossia e di naturale necrosi. Questi problemi hanno un aspetto comune: possono essere risolti attraverso un utilizzo innovativo del processo di perfusione ossigenativa, già utilizzato in cardiochirurgia.

I componenti interni di Prometeo

 

Prometeo si basa sul processo conosciuto come  “Continuous Hypothermic Oxygenate Perfusion”.

Un sistema idraulico connesso al fegato è in grado di scambiare un liquido di perfusione ricco di sostanze nutritive dal device all’organo e viceversa. La soluzione alimenta l’organo ossigenandolo e mantenendolo ad una temperatura di 4°C, riducendone così il metabolismo ed il consumo energetico.

Un tablet ed un App dedicati

 

L’ossigeno viene generato da un filtro d’aria certificato e la temperatura viene mantenuta da una coppia di Peltier Cells. I componenti a diretto contatto con il fegato o con il circuito di perfusione sono monouso, e possono essere venduti in grandi quantità.

 

Il case di Prometeo è stato realizzato in modo da permettere l’inserimento del kit monouso rapidamente e per proteggere e trasportare il sistema contenente l’organo come se fosse una borsa. Per controllare il device, un tablet dotato di un’apposita App deve essere utilizzato: sarà così possibile controllare ogni fase del processo, localizzare la posizione esatte del dispositivo durante il trasporto e controllare lo stato di perfusione dell’organo, senza mai toccare il device.

Il sistema di trasporto

 

Tale progetto è stato realizzato da uno studente che si è laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Milano, per questo motivo non esiste un prototipo definitivo dello stesso. Un attento studio della normativa, dell’universo presente attorno ad un trapianto d’organo è stato effettuato.

Attualmente non esistono dispositivi in commercio in grado di mantenere la perfusione epatica e l’ipotermia. Gli apparecchi attualmente in commercio sono dedicati al trasporto di polmoni e reni, organi molto più semplici da gestire.

Gabriele Faoro, ideatore di Prometeo ha già ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...