Home NT News Problemi motori: un aiuto arriva dalla “neurotuta” Mollii
NT News

Problemi motori: un aiuto arriva dalla “neurotuta” Mollii

Condividi
Problemi motori: un aiuto arriva dalla "neurotuta" Mollii
Condividi

L’innovativo dispositivo consente a chi lo indossa di riprendere il controllo sul proprio tono muscolare.

Un dispositivo in grado di prevenire e combattere diverse forme di rigidità, consentendo a chi la indossa di riprendere il controllo sul proprio tono muscolare. Si chiama Mollii ed è una tuta elettrostimolatore indicata per le persone affette da problemi motori neourologici. Può essere utilizzata anche per alleviare i dolori muscolari cronici e in campo sportivo ed è stato presentato a Bologna da Irene e Michele, che da anni lottano con problemi muscolari.

Affetta dal 2009 da una malattia metacondriale, che crea debolezza muscolare in tutto il corpo, la 24enne Irene indossa la speciale tuta dal 2015. Da allora, racconta la madre, “la qualità della sua vita è migliorata: la massa muscolare ha preso forma, cammina e perde meno l’equilibrio”. Michele, 29 anni, soffre invece dalla nascita di tetraparesi distonica, per cui fatica ad articolare la parola, è parzialmente sordo e ha problemi di distonia muscolare. “Spinto dalla voglia di migliorare la mia vita – dice –, ho lanciato insieme ai miei amici una campagna di raccolta fondi, proprio con l’obiettivo di acquistare una neurotuta Mollii”.

In Italia questo speciale dispositivo è commercializzato da Ottobock Soluzioni Ortopediche. “Il suo effetto è quasi immediato – spiega il Ceo dell’azienda, Alessandro Coppi. Molti i pazienti ne sentono i reali benefici già dalla prima volta in cui la indossano, e possono riprendere un po’ alla volta il controllo del proprio tono muscolare. È nostro intento farla conoscere a più persone possibile, e aquindi invitiamo i pazienti che già la utilizzano a parlare della loro esperienza”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...