Home NT News Prevenzione e trattamento dell’IMA con Colchicina. Lo studio
NT News

Prevenzione e trattamento dell’IMA con Colchicina. Lo studio

Condividi
Prevenzione  e Trattanento dell’IMA con Colchicina
Condividi

La colchicina è un farmaco impiegato per il trattamento di una malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva caratterizzata da episodi ricorrenti di febbre e peritonite, talvolta con pleurite, lesioni cutanee, artropatia (nota come Febbre Mediterranea Familiare) e per il trattamento della deposizione di cristalli di acido urico (malattia infiammatoria nota come Gotta).

Un recente studio ha dimostrato che la colchicina può avere altri impieghi ed essere usata nel trattamento dei pazienti con recente infarto acuto del miocardio, in regime di prevenzione Terziaria.

Lo studio è stato eseguito su un campione di 4745 pazienti post-infartuati e, mediante metodo a doppio cieco, ad un gruppo è stata somministrata colchicina a baso dosaggio, pari a 0.5 mg, mentre all’altro gruppo placebo.

L’end point primario di efficacia era laricerca e la differenza tra i due gruppi in termini di:

  • incidenza di morte per cause cardiovascolari,
  • arresto cardiaco,
  • infarto del miocardio,
  • ictus
  •  ricovero urgente per angina con conseguente intervento di rivascolarizzazione coronarica.

I risultati ottenuti hanno evidenziato che nel gruppo trattato con colchicina il verificarsi di una complicanza suddetta è stato del 5.5%, mentre del 7.1% nell’altro con un chiaro rischio più basso di eventi cardiovascolari tra i pazienti trattati con colchicina rispetto al placebo.

CALABRESE MICHELE

FONTE: www.nejm.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

C.A.R.E.S.: da Comune di Andria e Opi BAT un progetto per sostenere chi si prende cura degli altri

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona...

NT NewsO.S.S.

Ddl sulle professioni sanitarie, SHC: “Oss, puericultrici e assistenti infermieri esclusi dalla riforma”

Di seguito una lettera a firma di Angelo Minghetti e Antonio Squarcella...

Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”

Mattia Montanari denuncia l’insulto sul suo armadietto. Ausl Romagna valuta azioni legali....

NT NewsPiemonteRegionali

Liste d’attesa in sanità, lo strano caso degli appuntamenti fittizi a Cuneo: Regione Piemonte vuole vederci chiaro

Dopo il caso degli appuntamenti fittizi per una radiografia all’ospedale Santa Croce...