Home NT News Prevenzione e trattamento dell’IMA con Colchicina. Lo studio
NT News

Prevenzione e trattamento dell’IMA con Colchicina. Lo studio

Condividi
Prevenzione  e Trattanento dell’IMA con Colchicina
Condividi

La colchicina è un farmaco impiegato per il trattamento di una malattia genetica a trasmissione autosomica recessiva caratterizzata da episodi ricorrenti di febbre e peritonite, talvolta con pleurite, lesioni cutanee, artropatia (nota come Febbre Mediterranea Familiare) e per il trattamento della deposizione di cristalli di acido urico (malattia infiammatoria nota come Gotta).

Un recente studio ha dimostrato che la colchicina può avere altri impieghi ed essere usata nel trattamento dei pazienti con recente infarto acuto del miocardio, in regime di prevenzione Terziaria.

Lo studio è stato eseguito su un campione di 4745 pazienti post-infartuati e, mediante metodo a doppio cieco, ad un gruppo è stata somministrata colchicina a baso dosaggio, pari a 0.5 mg, mentre all’altro gruppo placebo.

L’end point primario di efficacia era laricerca e la differenza tra i due gruppi in termini di:

  • incidenza di morte per cause cardiovascolari,
  • arresto cardiaco,
  • infarto del miocardio,
  • ictus
  •  ricovero urgente per angina con conseguente intervento di rivascolarizzazione coronarica.

I risultati ottenuti hanno evidenziato che nel gruppo trattato con colchicina il verificarsi di una complicanza suddetta è stato del 5.5%, mentre del 7.1% nell’altro con un chiaro rischio più basso di eventi cardiovascolari tra i pazienti trattati con colchicina rispetto al placebo.

CALABRESE MICHELE

FONTE: www.nejm.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...