Home Regionali Lazio Premio Nobel Sen “ Sanità pubblica italiana meglio di quella di Boston”
LazioNT NewsRegionali

Premio Nobel Sen “ Sanità pubblica italiana meglio di quella di Boston”

Condividi
Condividi

Amartyna Sen, Premio nobel, elogia la sanità pubblica italiana. “Le cure e l’assistenza ricevute da mia moglie all’ospedale Gemelli di Roma sono state eccellenti.

L’economista americano racconta la sua esperienza vissuta a Roma presso Policlinico Gemelli. Nessun caso di malasanità, nessun medico e/o infermiere “scontroso”, ma solo tanta “professionalità”. Nonostante i vari tagli di personali e servizi fatti negli ultimi anni, la sanità pubblica italiana rimane eccellente.

Il Prof. Amartyna Sen, in viaggio con la moglie in Italia, è stato costretto a “provare l’ebbrezza” di vivere delle giornate presso uno dei maggiori ospedali romani, il Policlinico Gemelli. La moglie, infatti, durante il viaggio, si era sentita male ed era stata ricoverata presso il Nosocomio. Ha ricevuto immediatamente le cure assistenziali del caso e successivamente posta ad intervento chirurgico di emergenza.

Il professore ha manifestato subito meraviglia nei confronti del nostro sistema sanitario, ritenuto dallo stesso “Eccellente”. Lo stesso Professore di Harvard afferma: “Il servizio sanitario offerto da questo ospedale convenzionato con il pubblico non si è certo rivelato inferiore a quanto avremmo potuto aspettarci nei migliori ospedali privati di Boston, dove entrambi insegniamo. L’intervento è stato eseguito dal dottor Armando Antinori, un chirurgo di grandissime capacità, che era di turno quella notte. Non esagero nell’affermare che un professionista medico del suo calibro non si sarebbe certamente trovato ad eseguire un intervento di emergenza di notte in un grande ospedale privato in nessuna parte del mondo.”

Certo, siamo stati anche fortunati, ma è importante ribadire, nel contesto del dibattito pubblico oggi acceso in tutto il mondo, che l’eccellenza delle cure mediche e la massima responsabilità di gestione possono andare d’accordo anche nel servizio aperto a tutti. E’ fantastico pensare che tutti i cittadini di questo Paese hanno libero e gratuito accesso a cure mediche di altissimo livello”.

Qualcuno potrà pensare ed affermare che i medici e gli infermieri del Policlinico Gemelli conoscessero il famoso Professore di Harvard. Lo stesso Antinori, il chirurgo che ha operato la moglie del Premio Nobel ha tenuto subito a far sapere: “Il suo elogio della sanità pubblica è una lucida analisi, assolutamente condivisibile. La signora ha ricevuto la stessa attenzione che avrebbe ricevuto chiunque da noi al Gemelli, come anche in altri ospedali della regione Lazio e delle altre regioni italiane”.

Tutti quanti invidiano il nostro Sistema Sanitario Pubblico eppure continuiamo ad osservare tagli su tagli che hanno come outcome quello di incidere significativamente sulla qualità dell’assistenza erogata e sul benessere psico-fisico del personale. Se invece di tagliare, ridurre personale, si pensasse a coltivare queste eccellenze, se si finanziassero maggiori risorse alla ricerca, la Sanità Italia sarebbe una delle migliori, senza nulla da invidiare ad altre realtà mondiali.

A cura di

Gianluca Pucciarelli

Bibliografia

  1. Il Corriere della Sera. La nostra notte perfetta a Roma in ospedale. Avaible su www.corriere.it
  1. Il Corriere della Sera. “Mentre visitavo non sapevo fosse la moglie di un premio Nobel: questa è la sanità pubblica”. Avaible su roma.corriere.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...