Home NT News Precari Irccs, Mammì (M5S): “Il Governo si impegna a stabilizzarli”
NT News

Precari Irccs, Mammì (M5S): “Il Governo si impegna a stabilizzarli”

Condividi
Esclusiva intervista all'On. Mammì (M5S) sull'infermiere scolastico "Previste 9mila assunzioni"
Condividi

La deputata pentastellata annuncia il parere favorevole al suo ordinedel giorno nel corso della discussione sulla conversione in legge del DL Sostegni.

“Basta al precariato per il personale degli Irccs. Un risultato molto importante in previsione del disegno di legge delega al Governo per il riordino della disciplina degli Irccs. Grazie a questo mio ordine del giorno diamo speranza a centinaia di ricercatori che per anni sono stati relegati alla precarietà. 1290 lavoratori in media hanno accumulato dieci anni di precariato. Vuol dire 13mila anni di precariato di ricerca: è arrivato il momento di dare delle risposte”. Così l’onorevole Stefania Mammì (M5S).

“Il mio ordine del giorno sulla stabilizzazione dei precari Irccs – aggiunge – ha avuto parere favorevole nel corso della discussione sulla conversione in legge del DL Sostegni. Il personale degli Irccs, attualmente, è assunto con contratti a tempo determinato di cinque anni, nell’ambito del Contratto collettivo nazionale di lavoro Sanità nel ruolo della ricerca, nel percorso noto come ‘Piramide della Ricerca’. Una situazione di precarietà che permane nonostante la stabilizzazione del personale a tempo determinato impiegato nelle attività di contrasto del  Covid-19 e che interessa circa 50mila  professionisti sanitari, tra medici e infermieri”.

Conclude Mammì: “Ora il Governo si impegna ad adottare iniziative di carattere normativo, così da definire una soluzione strutturale che consenta di superare definitivamente l’annoso fenomeno del precariato del personale degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) e degli Istituti zooprofilattico sperimentali (Izs)”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT News

Professione infermieristica: i dati del Rapporto FNOPI–Sant’Anna 2025

Esaminiamo da vicino il primo Rapporto FNOPI–Sant’Anna 2025: la fotografa della professione...

Villa Igea: un’eccellenza nella chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche 1
CittadinoFarmacologiaNT News

Farmaci anti-obesità: tirzepatide più efficace di semaglutide per la riduzione di peso

Ancora risultati promettenti sul fronte dei farmaci anti-obesità: tirzepatide conferma un’efficacia superiore...

CardiologiaCittadinoNT News

Trapianto rivoluzionario eseguito a New York: un solo cuore salva tre bambini

Al NewYork-Presbyterian Morgan Stanley Children’s Hospital un solo cuore ha salvato la...