Home NT News Precari Irccs, Mammì (M5S): “Il Governo si impegna a stabilizzarli”
NT News

Precari Irccs, Mammì (M5S): “Il Governo si impegna a stabilizzarli”

Condividi
Esclusiva intervista all'On. Mammì (M5S) sull'infermiere scolastico "Previste 9mila assunzioni"
Condividi

La deputata pentastellata annuncia il parere favorevole al suo ordinedel giorno nel corso della discussione sulla conversione in legge del DL Sostegni.

“Basta al precariato per il personale degli Irccs. Un risultato molto importante in previsione del disegno di legge delega al Governo per il riordino della disciplina degli Irccs. Grazie a questo mio ordine del giorno diamo speranza a centinaia di ricercatori che per anni sono stati relegati alla precarietà. 1290 lavoratori in media hanno accumulato dieci anni di precariato. Vuol dire 13mila anni di precariato di ricerca: è arrivato il momento di dare delle risposte”. Così l’onorevole Stefania Mammì (M5S).

“Il mio ordine del giorno sulla stabilizzazione dei precari Irccs – aggiunge – ha avuto parere favorevole nel corso della discussione sulla conversione in legge del DL Sostegni. Il personale degli Irccs, attualmente, è assunto con contratti a tempo determinato di cinque anni, nell’ambito del Contratto collettivo nazionale di lavoro Sanità nel ruolo della ricerca, nel percorso noto come ‘Piramide della Ricerca’. Una situazione di precarietà che permane nonostante la stabilizzazione del personale a tempo determinato impiegato nelle attività di contrasto del  Covid-19 e che interessa circa 50mila  professionisti sanitari, tra medici e infermieri”.

Conclude Mammì: “Ora il Governo si impegna ad adottare iniziative di carattere normativo, così da definire una soluzione strutturale che consenta di superare definitivamente l’annoso fenomeno del precariato del personale degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) e degli Istituti zooprofilattico sperimentali (Izs)”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...