Home NT News Piemonte, nasce l’Osservatorio regionale delle professioni sanitarie
NT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, nasce l’Osservatorio regionale delle professioni sanitarie

Condividi
Piemonte, nasce l’Osservatorio regionale delle professioni sanitarie
???????????????????
Condividi

Riunirà nove Ordini professionali, più i rappresentanti del Siups e dell’assessorato alla sanità.

Nasce in Piemonte l’Osservatorio regionale delle professioni sanitarie, un nuovo organismo che riunirà i rappresentanti di tutti gli ordini professionali del settore, creando uno spazio di dialogo e di discussione sulle tematiche sanitarie. La proposta di delibera istitutiva è stata presentata oggi agli Ordini professionali in vista dell’approvazione nelle prossime settimane da parte della Giunta regionale.

“L’obiettivo – spiega l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta (foto) – è quello di rafforzare il confronto sulle principali tematiche che interessano l’area delle professioni sanitarie, nell’ottica di migliorare l’appropriatezza delle risposte del sistema sanitario ai bisogni di salute dei cittadini”.

L’Osservatorio avrà il compito, in via prioritaria, di formulare proposte sulla programmazione dei fabbisogni formativi dei professionisti sanitari nelle strutture pubbliche e sulla stessa attività di formazione e di aggiornamento. Ma avrà anche la possibilità di approfondire specifiche problematiche legate alle professioni sanitarie, attraverso tavoli tecnici o gruppi tematici, allo scopo di migliorare la qualità e l’organizzazione dei servizi sanitari.

Saranno nove gli Ordini professionali che parteciperanno all’Osservatorio: Ordine delle professioni infermieristiche; Ordine della professione di ostetrica; Ordine dei tecnici sanitari di Radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione; Ordine dei medici e degli odontoiatri; Ordine dei medici veterinari; Ordine dei farmacisti; Ordine dei biologi; Ordine degli psicologi; Ordine dei chimici e dei fisici. Parteciperanno anche rappresentanti della Siups, la Scuola interuniversitaria per le professioni sanitarie, oltre a dirigenti e funzionari dell’assessorato regionale alla Sanità.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...