Home Regionali Lombardia Pestaggi nella casa di riposo, Opi Pavia elogia le infermiere che hanno denunciato
LombardiaNT NewsRegionali

Pestaggi nella casa di riposo, Opi Pavia elogia le infermiere che hanno denunciato

Condividi
Pestaggi nella casa di riposo, Opi Pavia elogia le infermiere che hanno denunciato
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del presidente dell’Ordine, Michele Borri.

L’Ordine delle professioni infermieristiche di Pavia ha appreso dalla lettura del quotidiano La Provincia Pavese (ne abbiamo parlato anche noi di Nurse Times, ndr) che l’indagine della magistratura avente oggetto le attività di una struttura della nostra provincia, che sta portando alla luce fatti sconvolgenti nella loro gravità e nella loro crudeltà, è stata resa possibile dalla denuncia di due infermiere “coraggiose”, così come vengono definite nell’articolo.

Le due colleghe coinvolte, a cui va l’encomio dell’Ordine per il comportamento posto in essere, hanno dimostrato che una professione matura e complessa come quella infermieristica non può che poggiarsi su un sistema valoriale che vada oltre le pure competenze tecniche, fondandosi su un codice etico in grado di fornire gli strumenti per lo sviluppo delle cosiddette non technical skill, fondamentali, mai come in questo caso, per una scelta coraggiosa, consapevole e volontaria.

La scelta di esporsi in prima persona per infrangere quel muro di omertà che ha garantito il perpetuarsi di attività illecite sotto diversi profili di responsabilità (professionale, giuridica e deontologica) non può essere considerata una scelta banale. Ciò perché banale non è il tema – ne è testimonianza il disegno di legge per introdurre obtorto collo un sistema di videosorveglianza nelle strutture socio-assistenziali -, bensì un atto importante che conferma, se ancora ce ne fosse il bisogno, il significato profondo di una professione che da sempre ha scelto di porsi al fianco degli assistiti e delle loro famiglie.

Con il loro agire, le colleghe hanno onorato la professione infermieristica e, in particolare, la comunità professionale della nostra provincia. A loro va non solo il nostro più sincero apprezzamento, ma la promessa che quanto fatto sarà di esempio per tutti gli infermieri operanti nei diversi contesti assistenziali. Una promessa dovuta, che riafferma la centralità del ruolo dell’infermiere nella presa in carico della fragilità, sia essa fisica o, come nel caso, di contesto.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...