Home Cittadino Alimentazione Perdere peso arresta il diabete di lungo termine
AlimentazioneNT News

Perdere peso arresta il diabete di lungo termine

Condividi
Condividi

Dieta ipocalorica e perdita di peso hanno importanti e durevoli benefici nel diabete di tipo 2 di lungo termine. Lo afferma un nuovo studio del prof. R. Taylor pubblicato su Diabetes Care

Una recente ricerca di Roy Taylor, professore di fama mondiale che insegna Medicina e Metabolismo presso l’Università di Newcastle, ha dimostrato che la diagnosi di diabete di tipo due non è necessariamente una ‘condanna a vita’. Lo studio, pubblicato su Diabetes Care, indica che in molti casi la malattia è reversibile anche se presente da molti anni e i miglioramenti possono essere decisamente duraturi; l’unica importante ‘condizione’ è quella di attenersi a una stretta dieta in grado di tenere il peso sotto controllo.

I partecipanti, 30 volontari affetti da diabete, hanno intrapreso una dieta da 600-700 calorie al giorno che gli ha fatto perdere circa 14 Kg; nei successivi sei mesi, i pazienti non hanno riguadagnato i chili di troppo e molti di loro hanno presentato consistenti e durevoli benefici: 12 pazienti, con una storia di diabete inferiore ai 10 anni, hanno invertito la loro condizione e la loro patologia non si è ripresentata nei successivi 180 giorni. Anche se dopo il dimagrimento i volontari sono rimasti in sovrappeso, hanno comunque perso chili a sufficienza per rimuovere il grasso dal pancreas e tornare così a una normale produzione di insulina. Così il prof. Taylor:

“Questo sostiene la nostra teoria che esiste una ‘personale’ soglia di grasso. Se una persona accumula più grasso di quello che può tollerare, il diabete viene attivato, ma se poi perde quella quantità di peso può tornare alla normalità”

In precedenza, il prof. Taylor aveva condotto un’altra ricerca che aveva mostrato come il diabete potrebbe essere invertito da una dieta a bassissimo contenuto calorico; ma lasciava aperta la questione sulla eventuale durata nel tempo dei risultati, affrontata invece con successo dal nuovo studio.

Alessio Biondino

Fonte: ANSA

www.ansa.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...