Home NT News Paziente operato a un occhio da un robot, è la prima volta al mondo
NT News

Paziente operato a un occhio da un robot, è la prima volta al mondo

Condividi
SONY DSC
Condividi

Lʼintervento chirurgico è stato effettuato a Oxford su un sacerdote 70enne: il robot Preceyes è stato in grado di rimuovere una membrana spessa un centesimo di millimetro, che aveva causato un danneggiamento della retina.

Un intervento chirurgico eccezionale, primo di un test clinico che ne prevede dodici, è avvenuto in un ospedale dell’università di Oxford: per la prima volta al mondo, un robot guidato da un chirurgo ha operato l’interno dell’occhio di un paziente, Bill Beaver, sacerdote 70enne. L’operazione, eseguita con successo, ha rimosso una membrana anomala spessa un centesimo di millimetro, che aveva causato un aumento pressorio intraoculare, con successivo danno alla retina e perdita della visione centrale.

Il “miracolo” tecnologico ha il nome di Preceyes ed è stato sviluppato presso la Eindhoven University of Technology. Come funziona? Tramite uno schermo touch e un joystick, il chirurgo guida un piccolissimo ago dentro all’occhio del paziente, tenendone i movimenti sotto controllo grazie all’uso di un microscopio e “aiutato” dai sette motori indipendenti del dispositivo, che gli permettono di filtrare gli eventuali tremori della mano durante il procedimento chirurgico.

2011_1018 BL

Queste le parole di Robert MacLaren, il chirurgo che ha effettuato l’intervento: “Normalmente quando facciamo questo intervento a mano tocchiamo la retina, provocando qualche emorragia, ma grazie al robot siamo riusciti a sollevarla in maniera pulita”.

Nei prossimi test verrà verificata la capacità di questo chirurgo-robot di iniettare piccole quantità di liquido al di sotto della retina; possibilità che sarebbe molto utile, ad esempio, in alcune terapie a base di staminali.

Alessio Biondino

Fonti: ANSA, Eindhoven University of Technology

Immagini: Eindhoven University of Technology

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...