Home Infermieri ECM e FAD Pateri (Fnopi): “Sanzioni per chi non assolve obbligo formativo”
ECM e FADFNopiInfermieriNT News

Pateri (Fnopi): “Sanzioni per chi non assolve obbligo formativo”

Condividi
Pateri (Fnopi): "Sanzioni per chi non assolve obbligo formativo"
Condividi

“Le polizze assicurative relative all’assolvimento dell’obbligo formativo Ecm sono molto importanti, e noi cerchiamo di ricordarlo facendo informazione. Ciò, però, comporterà quelle azioni che sono state sempre procrastinate, come le sanzioni. Come Fnopi, faremo dei richiami al nostro Codice deontologico, che prevede l’obbligo formativo. Ma se non fosse sufficiente, procederemo anche con le sanzioni”.

Parole di Pierpaolo Pateri, tesoriere della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) e presidente di Opi Cagliari, pronunciate ai microfoni dell’agenzia Vista a margine della conferenza di presentazione dei dati sulla formazione sanitaria Ecm in vista della scadenza dell’anno di proroga.

Pateri fa riferimento alla norma, “in dirittura d’arrivo”, che preclude l’accesso alla copertura assicurativa per i professionisti che non avranno raccolto almeno il 70% dei crediti formativi richiesti nel triennio 2023-2025.

Inoltre Pateri richiama quanto già dichiarato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, in tema di sanzioni: “Metteremo in campo tutte le iniziative necessarie per aiutare i professionisti sanitari a evitare le sanzioni che la legge prevede, anche perché sicuramente non ci saranno altre proroghe”.

Insomma, i professionisti della sanità che vorranno evitare sanzioni, compresa la sospensione dall’Ordine di riferimento, non hanno scelta: entro il prossimo 31 dicembre dovranno mettersi in regola con i crediti Ecm relativi al triennio 2020-2022.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...