Home NT News Papa Francesco:“Medici e infermieri sono i crocifissi di oggi, morti per amore verso i loro pazienti”
NT News

Papa Francesco:“Medici e infermieri sono i crocifissi di oggi, morti per amore verso i loro pazienti”

Condividi
Papa Francesco:“Medici e infermieri sono i crocifissi di oggi, morti per amore verso i loro pazienti”
Condividi

A pochi giorni dalla Santa Pasqua non sono mancate le parole di ringraziamento di Papa Francesco per i professionisti della salute impegnati in prima linea nell’emergenza Covid-19.

“In questo momento, penso al Signore crocifisso e alle tante storie di crocifissi, della storia, ma quelli di oggi, di questa pandemia: medici, infermieri, infermiere, suore, sacerdoti, morti al fronte come soldati che hanno dato la vita per amore, resistenti come Maria sotto le croci delle loro comunità, negli ospedali, curando gli ammalati. Oggi anche ci sono crocifissi e crocifisse che muoiono per amore”.

Sono state queste le parole del Santo Padre andate in onda durante una telefonata in diretta con la trasmissione di Rai1 “A sua immagine”.

“Sono vicino, sono vicino a voi – ha esordito il Pontefice collegandosi questo pomeriggio in diretta con la trasmissione di Rai1 “A sua immagine” interagendo con la conduttrice Lorena Bianchetti.

Coronavirus, studio finlandese conferma la pericolosità dell’effetto droplet negli ambienti chiusi.

Il pontefice poi, In vista della Via Crucis di questa sera, ha proseguito: “Sì, sono vicino al popolo di Dio, al più sofferente soprattutto, alle vittime di questa pandemia, al dolore del mondo, ma guardando su, guardando la speranza, che la speranza non delude, non toglie il dolore ma non delude”.

“Sempre la Pasqua finisce nella resurrezione e nella pace – ha aggiunto Francesco – è proprio il compromesso dell’amore che ti fa passare questa strada, dura, ma lui (Gesù, ndr) l’ha fatta prima. E questo ci conforta e ci dà forza”.

Coronavirus, Pasqua un po’ più dolce per i sanitari piemontesi: Ferrero e Caffarel donano uova di cioccolato e colombe.

“Ringrazio tanto e anche io vorrei dire che vi voglio bene, a tutti – ha concluso -. Grazie, che il Signore la benedica e benedica tutti”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...