Home NT News Papa Francesco:“Medici e infermieri sono i crocifissi di oggi, morti per amore verso i loro pazienti”
NT News

Papa Francesco:“Medici e infermieri sono i crocifissi di oggi, morti per amore verso i loro pazienti”

Condividi
Papa Francesco:“Medici e infermieri sono i crocifissi di oggi, morti per amore verso i loro pazienti”
Condividi

A pochi giorni dalla Santa Pasqua non sono mancate le parole di ringraziamento di Papa Francesco per i professionisti della salute impegnati in prima linea nell’emergenza Covid-19.

“In questo momento, penso al Signore crocifisso e alle tante storie di crocifissi, della storia, ma quelli di oggi, di questa pandemia: medici, infermieri, infermiere, suore, sacerdoti, morti al fronte come soldati che hanno dato la vita per amore, resistenti come Maria sotto le croci delle loro comunità, negli ospedali, curando gli ammalati. Oggi anche ci sono crocifissi e crocifisse che muoiono per amore”.

Sono state queste le parole del Santo Padre andate in onda durante una telefonata in diretta con la trasmissione di Rai1 “A sua immagine”.

“Sono vicino, sono vicino a voi – ha esordito il Pontefice collegandosi questo pomeriggio in diretta con la trasmissione di Rai1 “A sua immagine” interagendo con la conduttrice Lorena Bianchetti.

Coronavirus, studio finlandese conferma la pericolosità dell’effetto droplet negli ambienti chiusi.

Il pontefice poi, In vista della Via Crucis di questa sera, ha proseguito: “Sì, sono vicino al popolo di Dio, al più sofferente soprattutto, alle vittime di questa pandemia, al dolore del mondo, ma guardando su, guardando la speranza, che la speranza non delude, non toglie il dolore ma non delude”.

“Sempre la Pasqua finisce nella resurrezione e nella pace – ha aggiunto Francesco – è proprio il compromesso dell’amore che ti fa passare questa strada, dura, ma lui (Gesù, ndr) l’ha fatta prima. E questo ci conforta e ci dà forza”.

Coronavirus, Pasqua un po’ più dolce per i sanitari piemontesi: Ferrero e Caffarel donano uova di cioccolato e colombe.

“Ringrazio tanto e anche io vorrei dire che vi voglio bene, a tutti – ha concluso -. Grazie, che il Signore la benedica e benedica tutti”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...