Il pontefice ha rivelato un significativo particolare del suo ricovero estivo al Gemelli.
“Fare quell’intervento chirurgico è stata una decisione che io non volevo prendere. E’ stato un infermiere a convincermi. A volte gli infermieri capiscono la situazione prima dei medici, perché sono in contatto diretto con i pazienti”. Parola di papa Francesco, tornato a parlare del ricovero di inizio luglio all’ospedale Gemelli di Roma.
“Sono ancora vivo, nonostante alcuni mi volessero morto – scherza il pontefice nel dialogo avvenuto in Slovacchia con i Gesuiti e anticipato dal quotidiano La Stampa –. So che ci sono stati persino incontri tra prelati, i quali pensavano che il papa fosse più grave di quel che veniva detto. Preparavano il conclave. Pazienza! Grazie a Dio, sto bene”.
La voce di possibili dimissioni era rimbalzata su alcuni media durante il ricovero, ma sono state smentite dallo stesso Francesco. In realtà l’operazione, seppure importante, non era stata motivata da malattie gravi. Il santo padre si è infatti ripreso in fretta e adesso sta bene.
Redazione Nurse Times
- Commissariamento Enpapi, Fnopi: “Ora si apra fase di trasparenza”
- Sindrome da apnee notturne (OSAS), il rischio ictus è doppio e anche l’esposizione a deficit cognitivi aumenta
- Cure palliative: necessarie per 300mila anziani, ma solo il 15% le riceve. Da geriatri e internisti maxi-indagine in ospedali e Rsa
- Assistenza infermieristica al paziente con sindrome di Guillain-Barré: esperienza, formazione e umanizzazione della cura
- Cuneo, minacciò di morte un infermiere di Triage: condannato a 7 mesi di reclusione
Lascia un commento