Home Cittadino Papa: contro le disuguaglianze non perdere mai sanità pubblica
CittadinoNT News

Papa: contro le disuguaglianze non perdere mai sanità pubblica

Condividi
Papa Francesco: medici e infermieri stanno scrivendo la storia
Condividi

Il pontefice interviene all’Assemblea Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita, che si svolge dal 27 al 29 settembre sul tema ‘Salute pubblica in prospettiva globale. Pandemia, Bioetica, Futuro’. E anche la Cei si dice profondamente preoccupata sulle disuguaglianze che la pandemia può accentuare

Il Papa torna a lanciare un appello perchè “ci sia sempre un sistema sanitario gratuito” e nei paesi che lo hanno, “come l’Italia e come altri paesi, non perderlo”, “al contrario arriverebbe solo a coloro che possono pagare”, solo loro “avranno diritto alla salute”. La sanità gratuita e accessibile a tutti “aiuta a superare le disuguaglianze”. Mentre aggiunge Bergoglio “In tanti Paesi c’è quella che io chiamo ‘eutanasia nascosta’, per cui le medicine sono care e se ne danno la metà e questo significa accorciare la vita degli anziani.

Con questo rinneghiamo la speranza”. Lo dice Papa Francesco ricevendo in udienza i partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita, che si svolge dal 27 al 29 settembre sul tema ‘Salute pubblica in prospettiva globale. Pandemia, Bioetica, Futuro’. “Gli ospedali cattolici non possono permettersi di percorrere la strada dello scarto”, conclude il pontefice. E di preoccupazione profonda sulle disuguaglianze nella pandemia ha parlato anche il Presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, aprendo il Consiglio episcopale permanente.

“Le ferite causate dalla pandemia nel tessuto economico-sociale del Paese sono ancora profonde. Basti pensare che rispetto a due anni fa, nonostante il recupero degli ultimi mesi, mancano all’appello ancora migliaia di posti di lavoro”. “E’ dunque fondamentale che i benefici della crescita economica siano distribuiti in modo da ridurre, e non accrescere, le disuguaglianze che si sono approfondite a causa della pandemia”, ha sottolineato.

Fonte:rainews

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...