Home NT News Panama, Giornata mondiale della gioventù: occhio all’hantavirus
NT News

Panama, Giornata mondiale della gioventù: occhio all’hantavirus

Condividi
Panama, Giornata mondiale della gioventù: occhio all’hantavirus
Condividi

L’infezione è trasmessa all’uomo dai roditori. I consigli del ministero della Salute per i viaggiatori.

Si terrà a Panama, dal 22 al 27 gennaio 2019, la XXXIV Giornata mondiale della gioventù, un incontro internazionale dei giovani cattolici che prevede un elevatissimo numero di partecipanti da ogni parte del mondo. Il programma include, oltre agli incontri nella capitale, anche eventi collaterali organizzati in altre località del Paese.

Poiché l’Organizzazione mondiale della sanità ha segnalato un aumento dei casi di infezione da hantavirus nella provincia Los Santos, nella Repubblica di Panama, si raccomanda di consultare il proprio medico prima della partenza e seguire alcune consigli per evitare l’infezione.

Le malattie da hantavirus sono infezioni virali, trasmesse all’uomo dai roditori, selvatici e domestici. Le persone si infettano per contatto diretto con le feci, la saliva o l’urina dei roditori infetti, o per inalazione del virus presente negli escreti dei roditori. I casi umani di infezione da hantavirus generalmente si verificano nelle aree rurali (foreste, campi, fattorie, ecc.), dove si possono ritrovare i roditori portatori del virus. Pertanto i luoghi polverosi infestati da roditori devono essere considerati a rischio.

Ecco alcune raccomandazioni:

  • Evita l’esposizione ai roditori e alle loro escrezioni: controlla che i roditori non possano entrare nelle tende o negli alloggi, e proteggi i cibi da un’eventuale contaminazione da parte di roditori.
  • Evita il contatto con polvere e suolo contaminato da escreti di roditori. Quando pulisci aree contaminate da escrezioni di roditori evita il generarsi di aerosol, utilizzando disinfettanti liquidi. Si raccomanda di indossare guanti di gomma quando si effettuano le pulizie.
  • Se sei affetto da altre condizioni patologiche, utilizza una mascherina per evitare di respirare polvere contaminata.
  • Applica corrette misure igieniche quali lavarsi le mani con acqua e sapone dopo il contatto con polvere o suolo potenzialmente contaminato.
  • Se compaiono sintomi compatibili con un’infezione da hantavirus (mal di testa, vertigini, brividi, febbre, dolori muscolari, nausea, vomito, dolori addominali, diarrea), seguiti da insorgenza improvvisa di disturbi respiratori e ipotensione, rivolgiti immediatamente al medico. Informa il medico del tuo viaggio, se dovessero insorgere dopo il tuo ritorno a casa.

Il rischio di infezione può permanere dopo l’eliminazione dei roditori, perché alcuni hantavirus sono molto resistenti nell’ambiente.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.salute.gov.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...