Home NT News Palermo, siglato il protocollo d’intesa per costruire una clinica polispecialistica in Libia
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, siglato il protocollo d’intesa per costruire una clinica polispecialistica in Libia

Condividi
Palermo, siglato il protocollo d’intesa per costruire una clinica polispecialistica in Libia
Condividi

La struttura vedrà la luce nella città di Al Khoms e rafforzerà il legame tra Sicilia e Africa.

La realizzazione di una clinica polispecialistica, con circa trecento posti letto, nella città di Al Khoms, in Libia, e il rafforzamento dei legami culturali, sociali e storici tra Sicilia e Africa. È quanto prevede un protocollo d’intesa siglato tra una delegazione della Repubblica di Libia, composta dai vertici istituzionali della municipalità e dell’università di Al Khomos, e il Gruppo Karol strutture sanitarie, presieduta da Marco Zummo, con l’interlocuzione della Regione e del comune di Palermo.

La delegazione ha incontrato il presidente della Regione, Nello Musumeci (foto), che ha preso l’impegno di organizzare una visita in Libia con gli assessori ai Beni culturali, al Turismo e alla Pesca. Subito dopo si è recata a Palazzo delle Aquile, dove è stato firmato il protocollo d’intesa, alla presenza del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. All’incontro hanno partecipato il rettore dell’università Alkhumus-Libia, Shukri Aldabbar, il sindaco di Alkhums-Libia, Khaled Edrees Benor, e i docenti dell’università di Alkhums, Ibraihim Mansour Enweji e Jamal Ahmed Elmwaber, nonché il dottore Luca Brancato.

Soddisfatto il presidente del Gruppo Karol, Marco Zummo, che ha patrocinato l’iniziativa su invito della Onlus denominata Il faro del Mediterraneo e presieduta da Valerio Anzon. “Siamo orgogliosi – spiegano i due in una nota congiunta – che ancora una volta Palermo dimostri di essere il centro del Mediterraneo, e siamo felici di ospitare vertici di altissimo profilo istituzionale provenienti da Al Khoms, città che ha una grande vocazione alla cultura e costituisce un solido legame tra l’Italia e Africa. Avvieremo un’azione sinergica e ci auguriamo che la realizzazione della clinica sia il primo di una lunga serie di progetti che abbiamo intenzione di promuovere in futuro”.

Fonte: www.regioni.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...