Home NT News Ospedale di Corato (Bari), urge un efficiente servizio di vigilanza
NT NewsPugliaRegionali

Ospedale di Corato (Bari), urge un efficiente servizio di vigilanza

Condividi
Ospedale di Corato (Bari), urge un efficiente servizio di vigilanza 1
Condividi

Esasperato da furti, aggressioni e atti di vandalismo, il personale ha chiesto l’intervento della Asl Bari.

Oltre duecento dipendenti dell’ospedale “Umberto I” di Corato hanno sottoscritto e inviato ai vertici della Asl Bari un esposto per la “tutela personale e materiale del personale sanitario”, lamentando “la carenza e l’insufficienza di misure atte a preservare la sicurezza sul luogo di lavoro”. L’iniziativa è arrivata a seguito dei numerosi furti d’auto e atti di vandalismo che, secondo quanto denuncia il personale, si sono verificati nel parcheggio della struttura sanitaria.

Nell’esposto si evidenziano “le numerose aggressioni verbali e fisiche ai danni del personale sanitario, specie nelle ore serali e notturne”, ma anche i “furti di cellulari, pc e altri apparecchi tecnologici, nonché di valori dagli armadietti dei degenti e del personale sanitario. Nell’agosto del 2015, dal reparto di chirurgia, è stato addirittura “rubato un apparecchio elettromedicale denominato ecocolordoppler”. Il tutto a causa anche dell’assenza “di un adeguato servizio di vigilanza, in quanto le telecamere presenti in loco sono in numero insufficiente e di bassa qualità video”.

Ogni episodio è stato regolarmente denunciato alle forze dell’ordine, ma ora i dipendenti chiedono l’intervento della direzione amministrativa e sanitaria della Asl Bari affinché “con la massima urgenza, a tutela delle persone e dei loro beni, provveda a istituire un servizio di vigilanza h24 (come avviene già negli ospedali di Bari San Paolo, Molfetta e Terlizzi); un servizio di guardiania all’ingresso del presidio ospedaliero, utilizzando eventualmente il locale già appositamente dedicato e fornito di barra elettrica; la realizzazione di un’area di parcheggio riservata ai dipendenti (attualmente presente solo per la direzione sanitaria e amministrativa), recintato e dotato di apertura automatica tramite l’uso del badge in dotazione al personale”.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...