Home NT News Osp. S. Leonardo: parenti litigano in reparto, poi devastano il Triage malmenando infermiere e guardia giurata
NT News

Osp. S. Leonardo: parenti litigano in reparto, poi devastano il Triage malmenando infermiere e guardia giurata

Condividi
Osp. S. Leonardo: parenti litigano in reparto, poi devastano il Triage malmenando infermiere e guardia giurata 1
Condividi

Una lite tra parenti ha generato un’ondata di violenza ingiustificata presso l’ospedale San Leonardo di Napoli. A farne le spese è stato il locale dedicato al Triage e l’infermiere che si trovava all’interno.

Il diverbio tra i famigliari avrebbe avuto inizio in un reparto limitrofo, proseguendo poi nei locali del DEA.

Gli uomini hanno preso a calci la porta del triage dove vengono registrati i pazienti, aggredendo anche la guardia giurata intervenuta nel tentativo di riportare la calma. l’uomo che si trovava all’interno.

Calci, pugni e un vetro rotto, questo il risultato della violenza inaudita che si è consumata ieri sera presso l’ospedale San Leonardo per una lite tra parenti.

Dopo un primo incontro in corsia, con relativa scazzottata, i due uomini si sono ritrovati in Pronto Soccorso, dove entrambi erano andati a farsi refertare.

I danni sarebbero all’esterno del pronto soccorso dove è stata divelta una porta e rotto il vetro dell’accettazione. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di Castellammare guidati da Vincenzo Gioia che hanno identificato gli autori dell’aggressione.

«Un’onda di barbari – commenta Raffaele Amodio coordinatore aziendale Fsi-Usae – ringrazio l’azione delle forze dell’ordine e delle guardie giurate del pronto soccorso grazie ai quali l’aggressione non si è spostata dove c’erano altri malati. I medici in servizio hanno continuato a svolgere il proprio lavoro salvaguardando i propri pazienti».

Anche il Presidente Nazionale dell’Assocazione Guardie Particolari Giurate Giuseppe Alviti si è espresso sull’accaduto.

“Occorre intervenire energicamente a livello nazionale per garantire la sicurezza nei Pronto Soccorso di tutta Italia per medici, infermieri e guardie particolari giurate stesse, che, come già ribadito in una precedente intervista, non godono di alcun potere in situazioni simili.”

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...