Home Infermieri ECM e FAD Opi Forlì-Cesena “Endometriosi: conoscerla per affrontarla. Facciamo il punto delle novità”
ECM e FADEmilia RomagnaInfermieriNT NewsRegionali

Opi Forlì-Cesena “Endometriosi: conoscerla per affrontarla. Facciamo il punto delle novità”

Condividi
Opi Forlì-Cesena “Endometriosi: conoscerla per affrontarla. Facciamo il punto delle novità”
Condividi

Il 22 settembre 2018 ore 08:30, presso la sede dell’ordine delle professioni infermieristiche di Forlì-Cesena, si terrà un evento imperdibile, rivolto a tutti gli operatori sanitari che concorrono ad assistere la donna affetta da endometriosi

Creato dall’OPI di Forlì-Cesena in sinergia con APE Onlus, associazione a sostegno delle donne affette da questa patologia. Diversi incontri tra il presidente dell’associazione APE, Annalisa Frassineti  e i rappresentanti del gruppo formazione dell’OPI di Forlì Cesena, per definire gli aspetti critici che le donne affette da endometriosi si trovano ad affrontare sin dagli esordi della patologia: i sintomi subdoli che gli operatori sanitari spesso non sanno riconoscere e gestire, l’assistenza specifica, gli interventi nutrizionali e l’assistenza psicologica, sono solo gli input iniziali per aprire la discussione durante l’evento.

L’incontro fra professionisti e utenti è una risorsa per l’infermiere che può giocare un ruolo maggiore per queste pazienti in termini di educazione, ascolto, assistenza infermieristica avanzata e presa in carico della persona. Da questo punto di partenza, ha preso il via la creazione dell’evento formativo, con l’obbiettivo di aumentare la conoscenza negli operatori riguardo la patologia, gli interventi possibili, la multidisciplinarietà nella gestione del percorso di cura e nell’ascolto, che risulta un mezzo imprescindibile per sostenere le donne nel confronto quotidiano con l’endometriosi.

Il gruppo formazione, nel costruire l’evento assieme alla presidentessa Annalisa, afferma:

“L’ascolto di molte storie che Annalisa ci ha fatto conoscere riguardo il mancato riconoscimento di molti subdoli sintomi e il conseguente ritardo diagnostico, gli interventi chirurgici che queste donne hanno dovuto subire, la convivenza con una patologia spesso invalidante in termini di qualità della vita, ci ha fatto riflettere su quanto ancora ci sia molto da attivare in termini di assistenza per queste donne. Tenere alta l’attenzione sui problemi di salute di queste donne è il passo da cui partire per battere nuovi percorsi di cura, per una presa in carico a trecentosessanta gradi, questo l’obbiettivo del corso del 22 settembre”.

Evento accreditato per medici, infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche e professionisti convenzionati.

Opi Forlì-Cesena “Endometriosi: conoscerla per affrontarla. Facciamo il punto delle novità”

Per iscrizioni:
EXTRA AUSL della ROMAGNA: Portale esterni aziendali
DIPENDENTI AUSL della ROMAGNA: Portale interni aziendali

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...