Firenze, 24 giugno 2022 – L’Assemblea degli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale di Firenze e Pistoia, che avrebbe dovuto tenersi oggi a Vinci e durante la quale doveva essere votato il bilancio dell’ente, non ha potuto avere luogo.
La sala in cui avrebbe dovuto svolgersi l’incontro (scelta in base ai consueti numeri di affluenza registrati in passato a eventi di questo tipo) non aveva infatti una capienza sufficiente ad accogliere le persone (alcune centinaia) che si sono presentate: per questo la Polizia, presente sul posto proprio per favorire il corretto svolgimento dell’incontro, ha informato il presidente Danilo Massai dell’impossibilità di far entrare tutti coloro che erano presenti all’esterno.
Non essendo possibile ovviamente far entrare solo una parte dei presenti è stato quindi deciso di rinviare l’assemblea a data da definire.
Si è svolta invece regolarmene tutta la prima parte dell’incontro, dedicata al racconto delle varie esperienze affrontate dagli infermieri durante la pandemia e alla quale hanno preso parte alcune decine di persone.
Secondo le testimonianze di alcuni dei presenti da noi raccolte, tra le persone che volevano entrare nella sala vi erano alcuni infermieri sospesi perché no vax, supportati da professionisti sanitari, da ricercatori della professione. Unico scopo bocciare il bilancio dell’Opi di Firenze-Pistoia.
Redazione Nurse Times
- ICAR 2025, da Padova prosegue l’impegno contro l’Hiv
- Studentessa di infermieristica si suicida a Reggio Emilia: indagata l’infermiera Tutor per abusi
- Lavorare troppo cambia la struttura del cervello: lo studio
- Maculopatia, al Miulli di Acquaviva (Bari) debutta l’innovativo microscopio 3D
- I turni di notte favoriscono l’invecchiamento precoce: lo studio
Lascia un commento