Home NT News Opi Firenze-Pistoia, nasce l’elenco dei commercialisti
NT NewsRegionaliToscana

Opi Firenze-Pistoia, nasce l’elenco dei commercialisti

Condividi
Opi Firenze-Pistoia, nasce l'elenco dei commercialisti
Condividi

L’obiettivo è offrire agli infermieri iscritti all’Ordine un servizio di consulenza più semplice, efficiente e vantaggioso.

L’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze-Pistoia annuncia, tramite avviso pubblico, la prossima costituzione di un elenco di professionisti commercialisti, esperti in materia fiscale, societaria contabile e tributaria. L’obiettivo è quello di offrire agli iscritti un servizio di consulenza più semplice, efficiente e a condizioni agevolate rispetto ai costi di mercato. In particolare, ci sarà una riduzione del 20% delle tariffe riportate dall’Associazione dei dottori commercialisti.

Per essere inseriti in tale elenco bisogna essere iscritti all’albo di Firenze e Pistoia da almeno tre anni, avere documentata esperienza nelle materie oggetto di tale avviso, non avere riportato condanne penali e aderire alle condizioni previste dal servizio. L’elenco è diviso in quattro sezioni (fiscale, societaria contabile e tributaria). Sarà accettata la candidatura per un massimo di due aree e l’elenco verrà aggiornato semestralmente, con validità fino al 31/12/2020.

Per presentare la domanda è possibile seguire le procedure riportate sul sito istituzionale dell’Ordine (www.opifipt.it). Insieme alla domanda viene richiesto l’invio del curriculum professionale e della copia del documento di identità all’indirizzo Pec [email protected] o tramite mail a [email protected], entro e non oltre le ore 12 del 16 luglio 2018. Le domande pervenute successivamente saranno inserite in seguito all’aggiornamento semestrale.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsPrevenzioneRegionaliVeneto

ICAR 2025, da Padova prosegue l’impegno contro l’Hiv

Lo scenario è chiaro, ora serve un’azione decisa: è questo l’appello che...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Lavorare troppo cambia la struttura del cervello: lo studio

Lavorare troppo cambia il cervello: parola di scienziati. Un nuovo studio mette in...

NT NewsPugliaRegionali

Maculopatia, al Miulli di Acquaviva (Bari) debutta l’innovativo microscopio 3D

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) si conferma...