Home Regionali Campania Opi Caserta denuncia “nessun infermiere nella task force regionale”
CampaniaNT News

Opi Caserta denuncia “nessun infermiere nella task force regionale”

Condividi
Sanità Campania, il commissario De Luca nel mirino dei medici: “Non è cambiato nulla”
Condividi

Il Presidente Opi di Caserta, dott. Gennaro Mona invia una nota al Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Ministro della Salute Speranza denunciando la mancata convocazione degli infermieri nella task force regionale per l’emergenza sanitaria

Con decreto n. 37 del 27/02/2020, in Campania, è stata costituita la task force regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 2019, che prevede, tra l’altro, la rappresentanza delle varie categorie impegnate nelle attività previste, tra cui la garanzia della tempestività e dell’appropriatezza dell’informazione.

Tra i componenti della task force non figura quello della Professione Infermieristica che, attraverso i suoi rappresentanti, già da tempo, e in vario modo, è impiegato in attività di routine all’interno dei Presidi Ospedalieri di appartenenza, talora con turni continui e massacranti, ed in quelle speciali di controllo, specie all’interno degli Aeroporti ed altri luoghi di transito.

Eppure la F.N.O.P.I. – Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, continua a partecipare ai lavori quotidiani della Task Force insediata presso il Ministero della Salute. Proprio quest’Ultimo, per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto, da subito ha chiesto a tutte le Federazioni di fare rete con le istituzioni e il territorio per contribuire da un lato a dare informazioni appropriate, dall’altro a contenere la bolla mediatica ed essere punto di riferimento per i cittadini e gli Infermieri.

Va peraltro sottolineato che la mancanza, che vogliamo credere sia solo una mera dimenticanza, è evidente anche nella revisione della composizione della task force. Tanto è vero che continua a non emergere l’inserimento del rappresentante degli Infermieri. L’Ordine delle professioni Infermieristiche di Caserta per quanto accaduto eleva una vibrata protesta associata all’altrettanto forte disappunto per la imperdonabile dimenticanza.

Non mi pare che la Professione Infermieristica non sia in grado di fornire alcun contributo in termini di programmazione ed attivazione di adeguate procedure di contrasto al diffondersi del virus!

Mentre infatti l’opinione popolare elegge gli Infermieri Eroi, i fatti, le leggi, i decreti e lo stesso coronavirus svelano, sotto tutti gli aspetti e senza possibilità di smentita, in tutta la sua brutalità, la precaria posizione lavorativa degli infermieri in Italia. Gli infermieri, al pari dei medici, per la parte di esclusiva competenza, stanno lavorando senza sosta per riuscire a far fronte al diffondersi del virus, operando in condizioni difficili, con turni infiniti, pochi riposi e con poche tutele: il loro “eroismo” è stato, e viene, unanimemente riconosciuto, tranne che dalle istituzioni che bene farebbero a trarre profitto, se non altro, dalla loro esperienza.

Volendo evitare polemiche in un momento in cui la Salute e la sua tutela devono restare gli unici obiettivi primari di chiunque riveste un ruolo istituzionale, in nome e per conto dell’intera categoria che mi pregio di rappresentare in provincia di Caserta, CHIEDO ed INSISTO che la composizione della task force regionale sia rivista e preveda la giusta rappresentanza della nostra categoria, senza la quale nessun presidio potrebbe garantire le stesse attività. Certo di un urgente riscontro, resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento e per trovare insieme una soluzione”.

Redazione Nurse Times

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...