Home Regionali Puglia Opi BAT: “Fermiamo le aggressioni contro infermieri, medici e operatori sanitari”. Chiesto un intervento urgente di prefetto e Governo
PugliaRegionali

Opi BAT: “Fermiamo le aggressioni contro infermieri, medici e operatori sanitari”. Chiesto un intervento urgente di prefetto e Governo

Condividi
Speciale Pugnochiuso 2024 - Infermieri e comunicazione: intervista a Giuseppe Papagni (Opi BAT)
Condividi

Dal presidente di Opi BAT, dottor Giuseppe Papagni, arrivano una ferma condanna e una richiesta di interventi urgenti.

L’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Barletta-Andria-Trani (Opi BAT) esprime profonda preoccupazione per la crescente ondata di violenza nei confronti degli infermieri, medici e operatori sanitari all’interno degli ospedali e dei servizi territoriali.

Il presidente di Opi BAT, dottor Giuseppe Papagni (foto), condanna fermamente questi atti di aggressione, che rappresentano un’inaccettabile minaccia alla sicurezza e al benessere dei professionisti sanitari, già sottoposti a carichi di lavoro e stress elevati: “Non possiamo permettere che la violenza diventi una drammatica normalità nel contesto sanitario. Questo clima di tensione crescente alimenta un sentimento di sfiducia e odio verso il personale sanitario, che non solo mina la serenità lavorativa degli operatori, ma mette a rischio la qualità dell’assistenza stessa. È inaccettabile che chi si prende cura dei cittadini venga attaccato, fisicamente o verbalmente, proprio mentre svolge il proprio dovere”.

Opi BAT rinnova il suo pieno supporto e la sua solidarietà a tutti gli infermieri, i medici e gli operatori che sono stati vittime di questi atti di violenza, ribadendo la necessità di adottare misure concrete e tempestive per tutelare chi lavora quotidianamente per garantire la salute pubblica.

In tale ottica Opi BAT chiede con urgenza un incontro con il prefetto, affinché si possano individuare azioni congiunte che restituiscano serenità e sicurezza agli operatori sanitari sul territorio. Inoltre sollecita un deciso intervento del Governo, con l’adozione di ulteriori misure legislative e organizzative che prevengano e puniscano in maniera adeguata tali episodi di violenza.

“È indispensabile che le istituzioni collaborino per ripristinare un clima di rispetto e protezione verso gli infermieri e tutto il personale sanitario – conclude il dottor Papagni -. Solo con un’azione coordinata e decisa potremo fermare questa escalation e garantire un ambiente di lavoro sicuro e sereno per tutti”.

Opi BAT si impegna a monitorare la situazione e a fare tutto il possibile affinché i diritti e la sicurezza degli infermieri e degli operatori sanitari siano tutelati.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...