Home NT News Opi Bari: “Sanitari assenteisti a Molfetta: dileggio intollerabile per la classe infermieristica”
NT NewsPugliaRegionali

Opi Bari: “Sanitari assenteisti a Molfetta: dileggio intollerabile per la classe infermieristica”

Condividi
Opi Bari: “Sanitari assenteisti a Molfetta: un dileggio intollerabile!”
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato redatto dall’ufficio stampa dell’Ordine barese.

Di seguito tutte le informazioni, con i relativi “numeri”, che tutti gli organi di stampa d’Italia hanno divulgato lunedì 8 luglio 2019, dopo la conferenza stampa realizzata dalla guardia di finanza, sull’indagine condotta all’ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta e definita “Quinto Piano”:

  • 2 anni d’indagini, con appostamenti, inseguimenti e telecamere poste dentro e fuori l’ospedale di Molfetta;
  • 300 episodi di assenteismo di cui si sarebbero resi responsabili medici, infermieri e impiegati amministrativi;
  • 30 persone a cui sono contestati a vario titolo i reati di truffa ai danni di ente pubblico, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, abuso d’ufficio e peculato: 5 i medici coinvolti; 17 gli impiegati amministrativi; 5 gli impiegati manutentori; 1 caposala (?); 1 infermiera professionale; 1 esterno all’ente ospedaliero.

Delle 30 persone coinvolte sono state eseguite 12 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e 1 ordinanza con obbligo di dimora nel comune di residenza. Rese pubbliche le generalità delle 12 persone agli arresti domiciliari, della persona con obbligo di dimora e di 9 delle restanti 17 persone che sarebbero coinvolte.

Tanto premesso, per quanto è dato di sapere rispetto agli arrestati e altri resi pubblici, dell’infermiera (professionale) presunta truffaldina, imbrogliona, disonesta, fraudolenta (giusto per citare alcuni titoli di stampa) e dei reati a lei ascritti, a oggi non c’e traccia.

Tutti gli infermieri di Molfetta in attività all’ospedale “Don Tonino Bello”, anzi della Puglia e d’Italia, meritano rispetto. Un presunto caso di coinvolgimento della professione infermieristica nei fatti di cronaca di questi giorni non può e non deve diventare strumento di un intollerabile dileggio a una classe professionale impegnata a sostenere i bisogni di salute dei cittadini, pure nella precarietà del Sistema sanitario pugliese.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...