Home Infermieri Opi Bari, Bat, Brindisi: “La Puglia fa ‘mercato’ a sé per gli infermieri da assumere al fine di colmare la ‘grave’ mancanza”
InfermieriLavoroMobilitàNT NewsPugliaRegionali

Opi Bari, Bat, Brindisi: “La Puglia fa ‘mercato’ a sé per gli infermieri da assumere al fine di colmare la ‘grave’ mancanza”

Condividi
Opi Bari, Bat, Brindisi: "La Puglia fa 'mercato' a sé per gli infermieri da assumere al fine di colmare la 'grave' mancanza"
Condividi

I presidenti dei tre Opi pugliesi bocciano la Legge regionale pugliese n. 18 del 7 luglio 2020 (vedi supplemento allegato).

“La confusione regna sovrana: sulla copertura dei posti riservati agli infermieri negli enti e aziende sanitarie pugliesi, la Regione con il suo presidente e assessore alla sanità, Michele Emiliano, continua a pasticciare”.

A sostenerlo sono i tre presidenti degli Opi di Bari, Bat e Brindisi, Saverio Andreula, Giuseppe Papagni e Antonio Scarpa che puntano il dito contro la Legge Regionale 18 pubblicata lo scorso 7 luglio sul bollettino ufficiale della Regione Puglia.

Quella legge, concernente “Misure di semplificazione amministrativa in materia sanitaria”, all’articolo 10 (quello con il quale si regolano gli incarichi a tempo determinato) determina, a giudizio dei presidenti degli OPI pugliesi, un vero pasticcio.

“Si dà la possibilità di trasformare il rapporto di lavoro da tempo determinato a indeterminato al personale infermieristico e agli altri operatori sanitari che al 31 dicembre del 2019 ricoprivano rapporti di lavoro con aziende o enti del servizio sanitario regionale della Puglia, ma discrimina altri lavoratori che hanno prestato attività in periodi diversi e soprattutto quanti hanno aderito al bando di mobilità che la stessa regione a bandito per 566 posti” sottolineano Andreula, Papagni e Scarpa.

“L’articolo 10 è di dubbia legittimità – aggiungono i tre presidenti degli OPI pugliesi – oltre ad essere incomprensibile nella sua ratio perché è in contraddizione con l’avviso pubblico, per soli titoli, bandito dalla Asl Bari per conto della Regione Puglia e con il quale si prevedono 566 posti negli enti e nella aziende sanitarie pugliesi”.

A quell’avviso pubblico, chiuso il 19 gennaio scorso, hanno partecipato 1500 infermieri (versando anche una quota di dieci euro).

“Quegli infermieri attendono ancora la pubblicazione della graduatoria con la legittima aspirazione di tornare a lavorare in Puglia così da potersi anche ricongiungere con i loro familiari”, aggiungono i presidenti degli OPI che sollevano il dubbio sui 6 mesi di colpevole ritardo della Asl Bari nella pubblicazione della graduatoria di mobilità per 566 infermieri.

“Basterebbe un click vista la procedura informatizzata” sottolineano Andreula, Papagni e Scarpa.

“Non è che la Asl Bari non muova foglia finché non lo voglia l’assessore Emiliano?” si chiedono i tre presidenti degli OPI pugliesi. “Nella nostra regione a fronte di una carenza di circa 4000 unità nelle sole strutture sanitarie pubbliche che determinano disservizi e disagi di ogni genere ai cittadini, si continua a “giocare” con formule di reclutamento che si contrastano tra di loro e che rendono il mercato del lavoro infermieristico inconcludente”.

E’ l’amara conclusione di Andreula, Papagni e Scarpa.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Supplemento Legge regionale Puglia n. 18 – 09/07/2020

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...