Home NT News Oms:”Se in Europa il 95% della popolazione usasse la mascherina si potrebbero evitare 160.000 morti”
NT News

Oms:”Se in Europa il 95% della popolazione usasse la mascherina si potrebbero evitare 160.000 morti”

Condividi
Oms:”Se in Europa il 95% usa mascherina, salve 160.000 vite
Condividi

Che le mascherine rappresentino uno strumento fondamentale nella lotta alla pandemia da Covid-19 è ormai una cosa acclarata. A ribadire il concetto anche il direttore esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Rob Butler.

“Se in Europa il 95% della popolazione indossasse la mascherina si salverebbero 160.000 vite”, ha spiegato Butler, sottolineando come la percentuale al momento sia solo del 48%.


    Secondo uno studio pubblicato la settimana scorsa sul British Medical Journal, continua, l’uso della mascherina blocca al 53% la trasmissione del Covid. Tra i fattori che hanno causato questa nuova ondata del virus c’è il freddo ma soprattutto la mancanza di vaccino.

“Il 45-47% della popolazione europea non è vaccinata. La maggior parte delle persone in terapia intensiva non sono vaccinate”, ha detto.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...