Home NT News Omicidio Vannini, gli infermieri del 118:”Ci impedirono di salvare la vita di Marco”
NT News

Omicidio Vannini, gli infermieri del 118:”Ci impedirono di salvare la vita di Marco”

Condividi
Bozza automatica 42
Condividi

“Avrei voluto fare di più se me lo avessero concesso, ma siamo stati ingannati“. Queste sono le parole con le quali inizia l’intervista rilasciata dall’infermiera del 118 che ha soccorso Marco Vannini nella notte tra il 17 ed il 18 maggio 2015.

Il racconto di Ilaria davanti all’inviato delle Iene prosegue con una minuziosa descrizione di quell’intervento: “Siamo scesi dall’ambulanza e ho chiesto a Martina cosa fosse successo. Lei mi ha detto di essere appena arrivata”.

Successivamente sarebbe avvenuto l’incontro con Antonio Ciontoli. Il capofamiglia avrebbe parlato di un ragazzo vittima da un attacco di panico, senza far alcun riferimento al colpo di arma da fuoco sparato in casa.

Secondo quanto rivelato dai due infermieri, l’accusato, Antonio Ciontoli, avrebbe dichiarato che con Marco stesse parlando di calcio. Improvvisamente il ragazzo sarebbe scivolato, ferendosi accidentalmente.

“Si è ferito con un pettine a punta ed è stato poi colto da un attacco di panico”, avrebbe ribadito il padre della giovane infermiera Martina. Solo dopo essere giunti al Pronto Soccorso l’uomo riferì al medico che stava cercando di comprendere la dinamica dell’incidente del colpo d’arma da fuoco.

“Abbiamo capito che c’era qualcosa che non andava e che non si trattava di un attacco di panico, perciò abbiamo portato il codice da verde a rosso”, ha spiegato ancora Ilaria.

I due infermieri ricordano perfettamente come quella ferita non sembrasse affatto il foro di un proiettile.

“C’era un buchino piccolissimo, era pulito, quasi cicatrizzato, come una bruciatura di sigaretta. E Marco non era sporco di sangue“, continua l’infermiera.

Poi Christian e Ilaria ricordano che in quella drammatica notte non avrebbero potuto fare al meglio il proprio lavoro: “Nell’emergenza esiste la golden hour, nella quale se si raccolgono tutte le informazioni si agisce per tempo. Questo a noi però è stato impedito“.

Le omissioni di tutte le persone presenti sulla scena dell’incidente e le false dichiarazioni sull’accaduto avrebbero determinato gravi ritardi nell’intera catena del soccorso.

La centrale operativa del 118 infatti invio un mezzo di soccorso base in codice verde anziché inviare l’elisoccorso, come ribadito dal medico legale che effettuò l’autopsia sul giovane.

Gli infermieri hanno immediatamente compreso la gravità della situazione, dirigendosi in Pronto Soccorso in codice rosso.

“Avrei voluto fare molto di più, se me lo avessero concesso. Siamo stati ingannati”

“Abbiamo iniziato le manovre rianimatorie, che sono durate due ore abbondanti. Abbiamo fatto un massaggio cardiaco che va oltre le linee guida. Abbiamo usato non so quante fiale di adrenalina… perché non ci volevamo arrendere. Eravamo convinti che il cuore di Marco potesse ripartire.”

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...