Home Medici “Ogni vita conta”: lo spot Fnomceo dedicato ai medici in prima linea contro il coronavirus
MediciNT News

“Ogni vita conta”: lo spot Fnomceo dedicato ai medici in prima linea contro il coronavirus

Condividi
"Ogni vita conta": lo spot Fnomceo dedicato ai medici in prima linea contro il coronavirus
Condividi

Il video può essere condiviso liberamente da coloro che vogliano veicolarlo.

“Oltre un milione i guariti dal virus. Centinaia i medici che hanno dato la vita per salvarli”. Si conclude così il video della nuova campagna promossa dalla Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici, e presentata durante l’ultimo Consiglio nazionale del triennio. Ogni vita conta è il titolo dello spot, realizzato dalla casa di produzione Intergea e trasmesso a partire da venerdì scorso sui social della Federazione stessa e degli Ordini. Può essere condiviso liberamente da coloro che vogliano veicolarlo.

“La campagna ‘Ogni vita conta’ vuole rendere omaggio agli oltre 260 medici che finora hanno dato la vita per combattere l’epidemia di Covid-19 – spiega Filippo Anelli, presidente Fnomceo -. Sono loro che hanno permesso a quasi un milione e 200mila persone di guarire durante una pandemia che ha fatto fermare il mondo e che continua a mietere vittime sia tra la popolazione che tra gli operatori sanitari. Sono loro che sono scesi in prima linea per combattere un alieno, un virus fino a quest’anno ignoto al nostro sistema sanitario. Sono loro che hanno giurato di difendere la vita, perché ogni vita conta, e che non si sono risparmiati, nei reparti e sul territorio, per salvare il numero più alto di pazienti”.

E ancora: “Ospedalieri, pediatri, specialisti ambulatoriali, medici di famiglia, di continuità assistenziale, delle Usca, del 118, delle rsa, odontoiatri: tutti si sono impegnati, ciascuno per la propria parte, per l’obiettivo comune di contenere gli effetti devastanti della pandemia. Solo con il lavoro sinergico di tutti e con l’impegno di ognuno si potrà riuscire a contrastare il diffondersi del coronavirus. Il video è anche un omaggio a tutti coloro che non ce l’hanno fatta, a tutti gli italiani portati via dal Sars-Cov2, al nostro essere comunità che si stringe attorno ai propri morti e trova la forza di andare avanti”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Dislessia fonologica e superficiale: individuati i correlati anatomici
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Dislessia: il potere delle aspettative positive

Flickering lenses enhance reading performance through placebo effect è il titolo di un...

NT News

Pandemie, l’Italia si allinea agli Usa: no agli emendamenti dell’Oms

Con una lettera del 18 luglio indirizzata a Tedros Ghebreyesus, direttore generale...

CampaniaNT NewsRegionali

Volontariato o dumping? Il paradosso delle ODV nel sistema sanitario

L’associazione Nessuno tocchi Ippocrate seganala la denuncia “dura e documentata” a opera...

Asst Mantova: concorso per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroLombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Asst Mantova: avviso pubblico per un posto da oss

L’Asst Mantova ha indetto un avviso pubblico, per solo colloquio, finalizzato alla...