Home Medici Odontoiatri vaccinatori, ecco il protocollo
MediciNT News

Odontoiatri vaccinatori, ecco il protocollo

Condividi
Odontoiatri vaccinatori, ecco il protocollo
Condividi

Definisce la cornice nazionale e le modalità per il coinvolgimento nella campagna vaccinale.

E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra Governo, Regioni e Province autonome e rappresentanti istituzionali e di categoria degli odontoiatri. A sottoscriverlo, per questi ultimi, la Commissione Albo Odontoiatri nazionale (Cao) della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi), l’Associazione italiana odontoiatri (Aio), il Sindacato unitario specialità ortognatodonzia (Suso).

Il protocollo definisce la cornice nazionale e le modalità per il coinvolgimento degli iscritti all’Albo degli odontoiatri nella campagna di vaccinazione nazionale anti-Covid. Modalità che dovranno poi essere declinate a livello regionale. La partecipazione sarà volontaria e modulata in base alle specifiche organizzazioni e alle caratteristiche territoriali, nonché alle modalità di vaccinazione della popolazione target.

Il reclutamento degli odontoiatri che offriranno la loro disponibilità avverrà da parte delle Regioni e delle Province autonome, anche attraverso gli Ordini territoriali, le sezioni territoriali delle associazioni di categoria, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale. Gli odontoiatri effettueranno le vaccinazioni nei centri vaccinali o presso i propri studi, opportunamente inseriti, su base volontaria, nella rete dei punti di vaccinazione, laddove le Regioni lo riterranno necessario. I dati sulle vaccinazioni saranno trasmessi all’anagrafe vaccinale.

Questo il commento di Raffaele Iandolo, presidente Cao: “Con l’aumentare della disponibilità dei vaccini, al fine di estendere e accelerare la copertura vaccinale della popolazione, risulta importante il coinvolgimento attivo degli odontoiatri, che renderà l’azione di prevenzione tempestiva e capillare. Una dimostrazione in più di quell’impegno che la professione tutta ha dato alla gestione della pandemia di Covid-19, in diverse occasioni riconosciuto dalle istituzioni”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...

CalabriaNT NewsRegionali

Falsi certificati di malattia: arrestati due medici di base nella Locride

Il Gruppo di Locri (Reggio Calabria) della Guardia di Finanza ha arrestato...