Home Cittadino Obesità, scoperte cellule cerebrali che aumentano appetito
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Obesità, scoperte cellule cerebrali che aumentano appetito

Condividi
Obesità, scoperte cellule cerebrali che aumentano appetito
Condividi

Secondo i ricercatori del Garvan Institute of Medical Research, la scoperta apre la possibilità sviluppare farmaci anti-obesità.

Un team del Garvan Institute of Medical Research ha scoperto un gruppo di cellule cerebrali che accresce l’appetito quando c’è un surplus prolungato di energia nel corpo, come l’accumulo di grasso in eccesso nell’obesità.

Queste cellule non solo producono la molecola NPY, che stimola l’appetito, ma a quanto pare rendono il cervello più sensibile alla molecola stessa, aumentando ancor più l’appetito. I ricercatori affermano che la loro scoperta apre la possibilità di bloccare i recettori aggiuntivi e più sensibilizzati per NPY: un nuovo approccio allo sviluppo di farmaci anti-obesità.

“Queste cellule innescano cambiamenti nel cervello che lo rendono più sensibile anche a bassi livelli di NPY quando c’è un surplus di energia nel corpo sotto forma di grasso in eccesso, guidando l’appetito durante l’obesità – spiega il professor Herbert Herzog -. La nostra scoperta ci aiuta a comprendere meglio i meccanismi nel cervello che interferiscono con un metabolismo energetico equilibrato e come possono essere mirati per migliorare la salute”.

Aggiunge Herzog: “Il nostro cervello è programmato per resistere alla carenza di energia o alla perdita di peso, poiché vede questo come una minaccia alla nostra sopravvivenza, e avvia meccanismi che aumentano il nostro appetito in modo che cerchiamo cibo. Come abbiamo scoperto ora, ciò si verifica anche quando abbiamo energia in eccesso immagazzinata nel corpo“.

Full text dell’articolo: Agrp-negative arcuate NPY neurons drive feeding under positive energy balance via altering leptin responsiveness in POMC neurons

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...