Home NT News Nursing Up – Biella: organico di ostetricia e ginecologia all’osso, è necessario un intervento risolutivo
NT NewsPiemonteRegionali

Nursing Up – Biella: organico di ostetricia e ginecologia all’osso, è necessario un intervento risolutivo

Condividi
Nursing Up - Biella: organico di ostetricia e ginecologia all’osso, è necessario un intervento risolutivo
Condividi

Il Nursing Up, sindacato degli Infermieri e delle professioni sanitarie, segnala la grave carenza di personale che si verifica al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Biella.

A quanto ci risulta, in quel reparto, vi sono 19 ostetriche. Peccato che ora sei di esse si trovino in maternità e quattro siano in infortuni o malattie con una degenza lunga. Una situazione che rende difficilissimo coprire le necessità, con turni massacranti alla conclusione dei quali inizia la pronta disponibilità.

Va considerato che il reparto conta su 16 posti letto di ginecologia e 16 di ostetricia, per cui si può ben comprendere la situazione di difficoltà.

A tutto ciò va aggiunto che sul territorio di Biella erano presenti anche tre consultori di ostetricia, dei quali due sono stati chiusi e il terzo funziona solo più per due giorni la settimana; sempre a causa della carenza di personale, con il risultato che l’attività di consultorio viene svolta, a quanto pare, a volte anche in reparto. Su tutto ciò, l’azienda ospedaliera ad agosto ha fatto un concorso per assunzioni a tempo determinato e solo per tre unità. Una situazione insostenibile.

Il Segretario Regionale Piemonte e Valle d’Aosta del Nursing Up, Claudio Delli Carri attacca: “È incredibile che si stia ancora a discutere delle necessità impellenti di avere organici adeguati alle esigenze del territorio dopo tutti gli appelli che abbiamo già lanciato.

All’ostetricia e ginecologia di Biella la situazione è difficile. Il rischio è davvero che non si riesca a coprire i turni, per la carenza di personale. E ciò non deve mettere in dubbio la grande professionalità di chi oggi lavora lì, ovviamente.

Abbiamo inoltre segnalazioni di turni mai attendibili in quanto il personale viene spostato di continuo in base alle necessità del momento. È ora che la Regione e l’Asl di Biella intervengano con le dovute assunzioni a tempo indeterminato per mettere fine a questa situazione.

Dal canto nostro, in assenza di una soluzione del problema, siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti che ci competono per continuare a denunciare una carenza di personale che non può essere coperta solo dalla straordinaria professionalità di chi è presente. Vogliamo risposte chiare subito”

Il Segretario Regionale Nursing Up Piemonte, Claudio Delli Carri

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...