Home Regionali Abruzzo NurSind: successo per la raccolta fondi in favore dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
AbruzzoNT NewsRegionali

NurSind: successo per la raccolta fondi in favore dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

Condividi
Bozza automatica 397
Condividi

Grande successo per la “Cena al Buio“, raccolta fondi del NurSind Teramo e dell’Anaao per l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

NurSind ed Anaao Assomed, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti e l’Asd Teramo NV, hanno organizzato grazie al patrocinio di Comune e Provincia di Teramo, la seconda edizione della “Cena al buio”. La cena si è svolta al ristorante Strabacco di Teramo, mercoledì 27 novembre. L’evento ha avuto una duplice finalità: raccogliere fondi per le associazioni che si occupano quotidianamente delle persone portatrici di questa disabilità e far vivere per una sera l’esperienza di relazionarsi con gli altri e con il mondo senza l’uso della vista. 

“La vita è una continua ricerca sensoriale” è stato il motto della serata. “In queste due ore al buio la ricerca è stata ricca di scoperte – commentano il segretario del Nursind, Giuseppe De Zolt, ed il segretario aziendale per Teramo dell’Anaao, Gabriella Marini – Un onore aver condiviso questa esperienza con il sindaco Gianguido D’Alberto e l’assessore alle politiche sociali Simone Mistichelli, sempre vicini a queste problematiche e ai quali va il nostro grazie per essersi messo in gioco sul campo. Un grazie di cuore– concludono Giuseppe De Zolt e Gabriella Marini – va ai ragazzi ipovedenti che ci hanno servito con simpatia e professionalità. Ci hanno fatto sentire coccolati e al sicuro”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...