Home NT News Nursind contro Asl Toscana Nord-Ovest: “Straordinari non pagati per mesi”
NT NewsRegionaliToscana

Nursind contro Asl Toscana Nord-Ovest: “Straordinari non pagati per mesi”

Condividi
Lucca, meno stress per i piccoli pazienti in sala operatoria
Condividi

Premi non liquidati per il superlavoro svolto da gennaio a oggi. Eppure l’Azienda chiede uno sforzo analogo in vista dell’estate. C’è pure il problema della carenza di parcheggi al San Luca di Lucca.

Straordinari non pagati, aggravio dei carichi di lavoro in vista dell’estate e carenza di parcheggi. Il Nursind, sindacato degli infermieri, attacca la direzione dell’Asl Toscana Nord-Ovest su diversi fronti. “Il tempo dei buoni propositi e delle promesse è finito – si legge in una nota –. C’è la necessità di intervenire subito con l’assunzione di personale sanitario che permetta la continuazione dell’erogazione dei servizi alla nostra collettività”.

A far arrabbiare il sindacato è soprattutto il mancato pagamento dei “premi” per i dipendenti che durante il periodo influenzale avevano aderito al progetto dell’azienda: “Per poter affrontare il periodo influenzale la Regione Toscana aveva chiesto all’azienda Toscana Nord-Ovest un progetto per aumentare il numero di infermieri a disposizione per assicurare l’assistenza al gran numero di cittadini che si sono rivolti ai pronto soccorso delle varie realtà aziendali nei mesi di gennaio e febbraio. Ovviamente tale progetto non prevedeva l’assunzione di nuovi infermieri, ma la disponibilità di quelli in servizio a lavorare oltre il proprio orario di lavoro.

E ancora: “Per garantire l’assistenza nei giorni di iper-afflusso dell’utenza, gli infermieri hanno dato la loro disponibilità, lavorando anche nei giorni in cui gli sarebbero spettati il riposo o le ferie. Ovvio che tale progetto prevedesse una remunerazione economica a questo superlavoro. Tuttavia, da gennaio ad oggi, la direzione dell’azienda non ha ancora liquidato i pagamenti pattuiti, prolungando i tempi con scuse futili e ingannando chi ha aderito al progetto”.

Eppure l’azienda è pronta a chiedere ai dipendenti uno sforzo analogo in vista dell’estate, quando con l’arrivo dei turisti e le ferie del personale le forze a disposizione si riducono: “Si assiste al paradosso che l’azienda torna a richiedere agli infermieri disponibilità e sacrificio per un ulteriore progetto finalizzato a garantire l’assistenza nel periodo estivo, quando in tale periodo, in concomitanza delle ferie estive, ci sarà una importante carenza di personale”. Infine, ma non di minor importanza, l’annoso e il prolungato problema del posteggio per tutti i dipendenti dell’ospedale San Luca di Lucca (foto): “In caso di diniego aziendale alle nostre richieste – conclude il Nursind –, ci riserviamo di intraprendere altre vie per la risoluzione dei problemi”.

Fonte: Il Tirreno

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...