Home NT News Campania, via libera alla stabilizzazione dei precari entro fine mese
NT News

Campania, via libera alla stabilizzazione dei precari entro fine mese

Condividi
Campania, via libera alla stabilizzazione dei precari entro fine mese
ATT. PEREGO E CATTANEO - OSPEDALE NIGUARDA REPARTO DI CARDIOCHIRURGIA MEDICI PAZIENTI INFERMIERI RIANIMAZIONE SANITA' - Fotografo: FOTOGRAMMA DEL PUPPO
Condividi

Interessati circa 1.200 dipendenti di Asl e ospedali con almeno tre anni di anzianità.

Precari di Asl e ospedali: entro fine maggio la Regione avvierà i percorsi di stabilizzazione. La novità emerge dal tavolo riunito nei giorni scorsi a Palazzo Santa Lucia con le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. Dopo la ricognizione effettuata negli enti del Servizio sanitario campano, si vede finalmente la luce in fondo al tunnel per un esercito di circa 1.200 dipendenti di Asl e ospedali.

Il percorso riguarda sia camici bianchi titolari di impieghi a tempo determinato (reclutati con procedure di concorso e bandi pubblici) sia il personale assunto con contratti flessibili e atipici, compresi i cococo e cocopro e le partite Iva. Tutti, per accedere alla stabilizzazione, devono aver maturato almeno tre anni di anzianità, anche non continuativi, conteggiati negli ultimi 8 anni, e risultare in servizio, presso l’ente che avvia l’iter, dopo l’entrata in vigore della riforma (il 13 agosto del 2015) e fino al 31 dicembre dello scorso anno.

A essere interessato è il personale del comparto sanitario di vari profili: farmacisti, biologi, ingegneri clinici, infermieri, profili tecnico-professionali, oss, amministrativi e dirigenti, medici e non. La Regione si impegna a emanare entro fine maggio le linee guida in applicazione del decreto Madia n. 75 del 2017. A fare fede sono anche le relative circolari applicative, emanate dal ministro del Governo uscente a fine anno.

Fonte: www.ilmattino.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Irccs San Martino di Genova: concorso per 294 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLiguriaNT NewsRegionali

Policlinico San Martino di Genova: concorso unificato per 641 posti da infermiere

L’Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova, agendo come ente gestore unificato...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Malattie autoimmuni, sviluppati nuovi anticorpi in grado di inibire l’infiammazione

Un gruppo di ricerca internazionale diretto dall’Università del Michigan (UMC) di Utrecht,...

NT News

Usa, è bufera sulla donazione di organi: ordinato espianto da paziente vivo?

Il paziente è vivo, ma l’espianto degli organi prosegue. Un caso a...