Home Infermieri FNopi Nuovo logo per il Ssn: la Federazione Ipasvi al fianco di Cittadinanzattiva
FNopiNT News

Nuovo logo per il Ssn: la Federazione Ipasvi al fianco di Cittadinanzattiva

Condividi
Condividi

La campagna #YesLogo coinvolge tutti i professionisti della salute ma saranno anche cittadini, pazienti, rappresentanti istituzionali a votare le parole chiave dell’iniziativa. La Mangiacavalli: “E’ un momento importante per la crescita del sistema salute e non potevamo non dare il patrocinio. Gli infermieri sono il 42 per cento di chi lavora nel Ssn”

 

ROMA – Non un’operazione di maiquallage, piuttosto il confezionamento di un doppio regalo, perché nel 2018 i compleanni da celebrare sono due: l’istituzione del Ministero della Salute (saranno 60 anni dalla sua nascita) e del Servizio sanitario nazionale (che taglia il traguardo dei 40 anni). E si sa che quella è un’età per tracciare un primo bilancio ma anche per rifarsi il look.

Lo hanno pensato anche i responsabili di Cittadinanzattiva che insieme ad altre cento associazioni aderenti al Coordinamento nazionale delle associazioni dei malati cronici ha lanciato l’iniziativa #YeSLogo per donare un’immagine al Servizio sanitario nazionale.

Il progetto, presentato nel 2016 al Ministero della Salute, conta sul patrocinio e sul coinvolgimento attivo del mondo delle professioni sanitarie: tra queste anche quella infermieristica attraverso la Federazione nazionale dei Collegi Ipasvi. “L’iniziativa di Cittadinanzattiva – commenta il presidente Barbara Mangiacavalliè un momento importantissimo per la crescita del sistema salute. Per questo la Federazione nazionale Ipasvi, che rappresenta il 42 per cento di chi lavora nel Servizio Sanitario nazionale per assicurare assistenza e salute, non poteva non dare il suo patrocinio all’iniziativa di cui è, e sarà, parte attiva per essere tra quelli che vogliono scegliere la bandiera del sistema in cui crediamo, che difendiamo e tuteliamo grazie ai nostri professionisti nella sua qualità, nella sua crescita, nella sua continuità e, soprattutto, nella sua universalità”.

 

Barbara Mangiacavalli, presidente Federazione nazionale Collegi Ipasvi

Le parole chiave messe a punto da associazioni e professionisti della salute verranno votate sul sito YeSLogo da tutti: cittadini, pazienti, rappresentanti istituzionali e professionisti. Il bando di concorso per la realizzazione del logo del Servizio sanitario nazionale è rivolto a giovani creativi e professionisti della comunicazione per una visione che guardi con occhi nuovi al futuro del Servizio sanitario nazionale come bene comune.

L’identità e la riconoscibilità del Ssn è essenziale – sottolinea la Mangiacavalliperché sia subito identificato un principio: quello della salute che la nostra Costituzione garantisce da sempre a tutti”. Ma, aggiunge la presidente della Federazione dei Collegi Ipasvi, in un’epoca di globalizzazione, l’immagine è essenziale: “Il logo dell’Italia è la bandiera. Adesso tocca alla bandiera del Servizio sanitario nazionale. Il senso è chiaro: appartenenza e identificazione immediata, orgoglio per chi può esporlo ed esserne rappresentante, impegno a rispettarlo, tutelarlo e difenderlo, certezza per i cittadini che quel logo rappresenta la qualità, è lo stemma della loro salute e di chi la difende e la tutela”.

Salvatore Petrarolo

Foto: web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...