Home NT News Nuove polemiche Telecardiologia Bari, contestati i dati presentati
NT NewsPugliaRegionali

Nuove polemiche Telecardiologia Bari, contestati i dati presentati

Condividi
Condividi

Dopo palesi, certe e inconfutabili denunce (VEDI) e dopo aver abbondantemente segnalato gli enormi emolumenti ricevuti dagli afferenti all’osannato frame Telecardiologia (VEDI)

Dal profilo facebook del consigliere regionale del M5S, Mario Conca si evincono tutta una serie di dichiarazioni incongrue, che riportavano dati contrastanti, che quindi rendevano necessaria una smentita circa i “30 milioni di euro” risparmiati dalla Regione Puglia grazie al sistema di Telecardiologia.

Per far luce sulla vicenda il Consigliere regionale del M5S, ha seccamente smentito la notizia e chiarito quanto di errato menzionato, come ad esempio il numero dei referti (si parlava di 130 mila referti, ma lo stesso articolo ne citava 113.500 quindi 16.500 in meno).

“Ma l’apice l’hanno raggiunto – sostiene il consigliere regionale – quando hanno parlato delle false diagnosi di infarto che il sistema della telecardiologia avrebbe evitato, i cosiddetti falsi positivi, che, a loro dire, avrebbero consentito alla Regione di risparmiare 30 milioni di euro. Una somma che secondo loro deriverebbe dal prodotto dei 10 giorni di ricovero medio (falso) e da un costo medio di 15 mila euro (falso) pro capite, un vero spot elettorale.

La realtà è invece tutt’altra, visto che, ad esempio, i casi dubbi nel pronto soccorso del policlinico vengono tenuti in osservazione breve al massimo per 48 ore (OBI), ma quali 10 giorni? ma quali 15 mila euro a cranio? ma quali 30 milioni di euro risparmiati?

E’ vero che alla fiera si va per mettersi in vetrina, ma per favore, non date numeri a casaccio, e se davvero ci tenete alla salute dei pugliesi togliete un pò di emodinamiche da Bari e spostatatele a Sud e a Nord del barese, perché la golden hour non è una mia elucubrazione mentale e perché è così che si possono salvare vite umane”.

Business incalcolabile dal quale ci si rifugia con sotterfugi numerici inattendibili?

Questa Redazione vi aggiornerà sugli sviluppi di questa vicenda.

Redazione NurseTimes

Fonte:

www.facebook.com/concamario

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...

Avvisi PubbliciLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Comune di Caltanissetta: avviso per selezione di 5 oss

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato un avviso per la selezione di 5...